Caricamento
Daniele Valle
  • Home
  • Chi Sono
  • Bilancio di Mandato
  • Materiale Regionali 2019
  • Bandi
  • eNews
  • Contatti
  • Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
Daniele Valle

BANDO PROGETTI CULTURALI ALPINI

Appuntamenti
La Compagnia di San Paolo promuove il Bando per progetti culturali nei territori alpini con l’obiettivo selezionare iniziative capaci di potenziare in Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria le ricadute e gli obiettivi culturali che il Festival Torino e le Alpi si prefigge di raggiungere.

Nell’ambito del Programma Torino e le Alpi, la Compagnia di San Paolo promuove dal 15 al 17 luglio 2016 la terza edizione del Festival “Torino e le Alpi”. La manifestazione si svolge a Torino e nei territori montani e propone ad un ampio pubblico iniziative culturali che dimostrino le potenzialità innovative e creative dell’ambiente alpino nel suo duplice profilo di contesto ispiratore e luogo di produzione culturale.

Per comporre l’offerta culturale nelle terre alte, la Compagnia di San Paolo promuove il Bando per progetti culturali nei territori alpini con l’obiettivo selezionare iniziative capaci di potenziare in Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria, le ricadute e gli obiettivi culturali che il Festival si prefigge di raggiungere, nonché di mostrare la capacità della montagna di essere pienamente contemporanea, stimolare nuova creatività e diventare oggetto di espressioni artistiche.

Sono ammessi al bando progetti che siano diretta espressione della creatività contemporanea nei suoi diversi linguaggi (arti visive, cinematografiche, performing arts, nuovi media, …) e che propongano la montagna sia come soggetto ispiratore di nuova creatività sia come testimone della cultura contemporanea.

Le proposte progettuali devono svolgersi obbligatoriamente in zona di montagna di Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria così come prevista nella definizione Istat (non inferiore a 600 metri nell’Italia settentrionale).  Altresì devono obbligatoriamente svolgersi a partire dall’estate 2016 e avere almeno un momento di specifica visibilità e/o realizzazione nei giorni del Festival culturale “Torino e le Alpi” previsto dal 15 al 17 luglio 2016. È infatti previsto che esse siano inserite nella specifica programmazione e comunicazione del Festival 2016 per quel che riguarda la sezione degli eventi proposti sul territorio.

Sono ammessi alla partecipazione del bando enti pubblici, enti religiosi e enti senza fini di lucro di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Verranno considerati elementi preferenziali nella valutazione dell’ente la presenza per almeno il 60% di giovani tra i 18 e i 35 anni compiuti negli organi direttivi e nella gestione dell’ente e dei progetti promossi.

E’ possibile candidarsi al bando fino al 29 gennaio 2016  accedendo alla sezione “Contributi”

Per ulteriori informazioni sulla candidatura, sui criteri di  ammissione e di selezione è possibile scrivere una mail a torinoelealpi@compagniadisanpaolo.it

(Consulta l’articolo originale QUI)

 

21 Gennaio 2016/0 Commenti/da Daniele Valle
Tags: #alpi, #bando, #cultura, #progetti
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
Tutti mecenati con l'ART BONUS
BANDI CULTURA 2018
Una sconfitta per la città: Asproni se ne va, Manet pure (a Milano!)
APPROVATO IL TESTO UNICO CULTURA!
FONDI REGIONALI PER LE IMPRESE CULTURALI
FARE CULTURA - Festa Unità 2016
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi su Instagram!

Seguimi!

Ultimi Articoli

  • Punto vaccini in Piemonte: siamo ancora indietro2 Aprile 2021 - 12:32
  • DPCM Draghi 6 marzo 20213 Marzo 2021 - 15:35
  • IL MIO 2020 IN CONSIGLIO REGIONALE5 Gennaio 2021 - 10:58
  • DICEMBRE 2020: IL PIEMONTE SBAGLIA COMPLETAMENTE I DATI DEI TAMPONI COVID1921 Dicembre 2020 - 10:31
  • Bando Unico Regionale 2020 a sostegno di attività culturali, del patrimonio linguistico e dello spettacolo10 Novembre 2020 - 11:41
  • PROROGA BANDO SPORT E PERIFERIE24 Settembre 2020 - 17:16
  • BANDO MISURE STRAORDINARIE SPORT 202016 Giugno 2020 - 10:08
  • Istruzioni per ricevere il Bonus Riparti Piemonte20 Maggio 2020 - 11:36
  • TUTTI I BONUS RIPARTI PIEMONTE: ecco chi può riceverlo15 Maggio 2020 - 11:18
  • SOSTEGNI A NUOVE IMPRESE E LAVORATORI AUTONOMI6 Maggio 2020 - 15:14
  • Come richiedere la sospensione mutui prima casa prevista dal DL Cura Italia2 Aprile 2020 - 17:09
  • Lottare contro le mutilazioni genitali femminili6 Febbraio 2020 - 12:46
  • RENDIAMO GIOVANE L’ITALIA – Cronache dalla Regione Piemonte23 Ottobre 2019 - 11:29
  • PROTEGGIAMO GLI AFFIDAMENTI14 Ottobre 2019 - 16:27
  • NOVITA’ DALLA RIFORMA DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE7 Ottobre 2019 - 15:58
  • 100 GIORNI DI NULLA – Cronache dalla Regione Piemonte30 Settembre 2019 - 12:27
  • SCARICA LA RELAZIONE DELLA COMMISSIONE D’INDAGINE COVID1930 Luglio 2021 - 15:48
  • AGENDA 2031, IL PROGRAMMA DEL CENTROSINISTRA5 Maggio 2021 - 10:47
© Copyright - Daniele Valle | web: Housedada
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

OKMaggiori Info

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica