Caricamento
Daniele Valle
  • Home
  • Chi Sono
  • Bilancio di Mandato
  • Materiale Regionali 2019
  • Bandi
  • eNews
  • Contatti
  • Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube

Articoli

Bando Unico Regionale 2020 a sostegno di attività culturali, del patrimonio linguistico e dello spettacolo

In Regione

Per l’anno 2020 è previsto un unico bando regionale che comprende tutte le istanze relative alla promozione delle attività culturali, del patrimonio linguistico e dello spettacolo.

Il contributo sostiene programmi relativi a uno o più dei seguenti ambiti di attività: 

  1. attività cinematografiche e audiovisive; 
  2. attività di danza; 
  3. attività musicali;
  4. attività teatrali (teatro professionale e promozione delle attività teatrali); 
  5. spettacolo di strada e circo contemporaneo; 
  6. attività espositive relative ad arti plastiche e visive; 
  7. attività di divulgazione culturale, intesa come convegni, seminari, festival culturali, divulgazione scientifica e culturale; 
  8. rievocazioni e carnevali storici; 
  9. formazione musicale pre-accademica; 
  10. perfezionamento musicale post-accademico e perfezionamento nelle altre discipline dello spettacolo; 
  11. educazione delle persone adulte; 
  12. patrimonio linguistico e culturale del Piemonte; 
  13. attività di musica popolare tradizionale amatoriale.

Possono presentare la domanda gli enti non lucrativi di diritto privato (quali, ad esempio, Associazioni, Fondazioni, altri Enti del Terzo Settore), pubbliche amministrazioni, imprese, che almeno in uno degli anni del triennio 2017-2019 si trovano in una delle due seguenti condizioni:

1) assegnatari del contributo regionale;

2) o in alternativa assegnatari di un punteggio pari ad almeno 50 punti su 100, pur in assenza della assegnazione del contributo regionale e a prescindere dalla motivazione della mancata assegnazione (ad esempio: risorse nel frattempo esaurite, importo spettante inferiore alla soglia minima di contribuzione).

Sono previste due distinte modalità di presentazione della richiesta di contributo. 

La modalità di presentazione è legata all’ambito principale di attività a favore del quale il contributo viene richiesto.

1) ISTANZE DA PRESENTARE TRAMITE POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

attività espositive relative ad arti plastiche e visive (l.r. 11/2018, art. 31 c. 1);attività di divulgazione culturale, intesa come convegni, seminari, festival culturali, divulgazione scientifica e culturale (l.r. 11/2018, art. 36, c. 2, lett. a);rievocazioni e carnevali storici (l.r. 11/2018, art. 36, c. 2, lett. b) c);formazione musicale pre-accademica (l.r. 11/2018, art. 37, c. 2, lett. b);perfezionamento musicale post-accademico e perfezionamento nelle altre discipline dello spettacolo (l.r. 11/2018, art. 37, c.2, lett. c) d);educazione delle persone adulte (l.r. 11/2018, art. 37, c.2, lett. e);patrimonio linguistico e culturale del Piemonte (l.r. 11/2018, art. 38);attività di musica popolare tradizionale amatoriale (l.r. 11/2018, art. 31, c. 3).

L’istanza deve essere presentata, entro le ore 23:59 del 23 novembre 2020 tramite PECall’indirizzo: attivitaculturali@cert.regione.piemonte.it con una delle seguenti modalità:▪ apposizione di firma digitale in formato .pdf con estensione .p7m

oppure▪ sottoscrizione in maniera autografa su supporto cartaceo, convertita in rappresentazione digitale con estensione .pdf e inviata unitamente alla copia del documento d’identità del legale rappresentante in corso di validità (sempre in formato .pdf).

Nell’oggetto del messaggio di posta elettronica certificata, deve essere indicato il riferimento: (Denominazione del soggetto richiedente) – Avviso pubblico di finanziamento – LL.RR11/2018 e 13/2020 – (Ambito principale di attività).

 Il soggetto richiedente il contributo deve essere il titolare della casella di Posta Elettronica Certificata utilizzata per l’invio dell’istanza. In subordine è ammesso che il titolare della casella di Posta Elettronica Certificata sia il rappresentante legale del soggetto richiedente il contributo. Si precisa che la casella PEC utilizzata per la presentazione dell’istanza verrà utilizzata per tutte le comunicazioni ufficiali ad essa relative e, nel caso di assegnazione del contributo, per tutti gli adempimenti successivi.

L’istanza deve essere redatta utilizzando esclusivamente la modulistica predisposta allegata al bando e reperibile all’indirizzo: http://www.regione.piemonte.it/bandipiemonte/cms

2) ISTANZE DA PRESENTARE SU PIATTAFORMA DIGITALE

attività cinematografiche e audiovisive (l.r. 11/2018, art. 33 c. 1);attività di danza (l.r. 11/2018, art. 31 c. 1);attività musicali (esclusa la musica popolare tradizionale amatoriale, l.r. 11/2018, art. 31 c. 1);attività teatrali (teatro professionale e promozione delle attività teatrali, l.r. 11/2018, art. 31 c. 1);spettacolo di strada e circo contemporaneo (l.r. 11/2018, art. 31 c. 1);

L’istanza deve essere presentata entro le ore 12,00 del 23 novembre 2020 tramite Sistema Piemonte – Cultura, Turismo e Commercio – Bandi L.R. 11/2018 – FINanziamenti DOMandeall’indirizzo web: http://www.sistemapiemonte.it/cms/privati/turismo/servizi/904-bandi-cultura-turismo-esport-finanziamenti-domande

seguendo le istruzioni contenute nelle “Regole di compilazione” e nel Manuale Utente presenti sullo stesso sito.

Per accedere a Sistema Piemonte, il legale rappresentante o suo sostituto deve autenticarsi tramite• SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale: nel caso non lo si avesse si può attivare consultando il sito: https://www.spid.gov.it/richiedi-spid (SCELTA CONSIGLIATA se non si hanno altre credenziali di autenticazione digitale)

oppure• Carta di Identità Elettronica (CIE)• Certificato digitale in formato Carta Nazionale Servizi -CNS con lettore di smart-card collegato al proprio personale computer

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2020/44/suppo6/00000001.htm

Determina dirigenziale 3 novembre 2020, n. 241

LL.rr. 13/2018 e 13/2020 – Bando domanda di contributo a sostegno di Programmi per la realizzazione delle attività degli ecomusei del Piemonte anno 2020.

Il contributo regionale sostiene le spese correnti direttamente connesse alle attività realizzate dagli Ecomusei del Piemonte nell’anno 2020, nel rispetto dei Principi e delle Finalità previste dalla L.r. 13/2018 e al fine di contrastare e mitigare le conseguenze dell’epidemia da Covid-19 ai sensi della L.r. 13/2020.

Possono presentare l’istanza di contributo i Soggetti gestori pubblici (Pubbliche Amministrazioni) e i Soggetti gestori privati (Associazioni e Fondazioni) degli Ecomusei del Piemonte.

L’istanza deve essere presentata entro venerdì 20 novembre 2020 compreso, esclusivamente tramite PEC (Posta Elettronica Certificata) all’indirizzo: musei-sitiunesco@cert.regione.piemonte.itcon una delle seguenti modalità:• apposizione di firma digitale in formato .pdf con estensione .p7m

oppure:• sottoscrizione in maniera autografa su supporto cartaceo, convertita in rappresentazione digitale con estensione .pdf e inviata unitamente alla copia del documento d’identità del legale rappresentante in corso di validità (sempre in formato .pdf).• i documenti in .pdf non devono essere prodotti in formato “zippato”.

Nell’oggetto del messaggio di Posta Elettronica Certificata, deve essere indicato il riferimento: Soggetto gestore richiedente… (denominazione) – Avviso pubblico di finanziamento 2020 – L.r. 13/2018  Ecomuseo… (denominazione dell’Ecomuseo).

L’istanza deve essere redatta utilizzando la modulistica predisposta allegata al bando e reperibile all’indirizzo: http://www.regione.piemonte.it/bandipiemonte/cms

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2020/44/suppo6/00000002.htm

10 Novembre 2020/0 Commenti/da Ludovica

BANDI CULTURA 2018

In Regione

Sono stati pubblicati i bandi per i FINANZIAMENTI sulle attività culturali relativi all’anno 2018, per quest’anno ancora sulla Legge 58 e alcune collegate.

Ai seguenti link, i bandi relativi a:

– Ecomusei
(http://www.regione.piemonte.it/bandipiemonte/cms/finanziamenti/avviso-pubblico-di-finanziamento-invito-alla-presentazione-di-programmi-la-0)

– Convegni
(http://www.regione.piemonte.it/bandipiemonte/cms/finanziamenti/avviso-pubblico-di-finanziamento-legge-regionale-28-agosto-1978-n-58-%E2%80%9Cdgr-n-61-7321-1)

– Formazione permanente
(http://www.regione.piemonte.it/bandipiemonte/cms/finanziamenti/avviso-pubblico-di-finanziamento-legge-regionale-442000-art-124-comma-1-b-4-materia-0)

– Promozione attività musicali
(http://www.regione.piemonte.it/bandipiemonte/cms/finanziamenti/avviso-pubblico-di-finanziamento-legge-regionale-28-agosto-1978-n-58-dgr-n-61-7321-del)

– Attività espositive
(http://www.regione.piemonte.it/bandipiemonte/cms/finanziamenti/avviso-pubblico-di-finanziamento-legge-regionale-28-agosto-1978-n-58-%E2%80%9Cdgr-n61-7321-del)

– Teatro
(http://www.regione.piemonte.it/bandipiemonte/cms/finanziamenti/avviso-pubblico-di-finanziamento-legge-regionale-28-agosto-1978-n-58-%E2%80%9Cdgr-n-61-7321-2)

– Attività cinematografiche
(http://www.regione.piemonte.it/bandipiemonte/cms/finanziamenti/avviso-pubblico-di-finanziamento-legge-regionale-28-agosto-1978-n-58-%E2%80%9Cdgr-n-61-7321)

– Attività coreutiche
(http://www.regione.piemonte.it/bandipiemonte/cms/finanziamenti/avviso-pubblico-di-finanziamento-legge-regionale-28-agosto-1978-n-58-%E2%80%9Cdgr-n-61-3721)

– Valorizzazione beni immateriali
(http://www.regione.piemonte.it/bandipiemonte/cms/finanziamenti/avviso-pubblico-di-finanziamento-la-presentazione-di-progetti-la-realizzazione-di-3)

– Rievocazioni e carnevali
(http://www.regione.piemonte.it/bandipiemonte/cms/finanziamenti/avviso-pubblico-di-finanziamento-legge-regionale-28-agosto-1978-n-58-%E2%80%9Cdgr-n-61-7321-0)

– Eventi in territorio montano
(http://www.regione.piemonte.it/bandipiemonte/cms/finanziamenti/legge-regionale-14-marzo-2014-n-3-art-6-lett-b-azioni-della-giunta-regionale-destinate)

– Manifestazioni e celebrazioni varie
(http://www.regione.piemonte.it/bandipiemonte/cms/finanziamenti/lr-61977-e-smi-art-1lettera-e-b-e-artt-2-e-3-bando-la-concessione-di-contributi-enti)

– Editoria e librerie
(http://www.regione.piemonte.it/bandipiemonte/cms/finanziamenti/avviso-pubblico-lr-182008-interventi-sostegno-dell%E2%80%99editoria-local-bonus-librerie)

27 Agosto 2018/0 Commenti/da Daniele Valle

Cinema d’Estate 2015

In Circoscrizione

Dal 25 luglio al 29 agosto, in Piazza don Franco Delpiano (area ex Materferro, tra i corsi Rosselli, Lione e Mediterraneo), nell’arena retrostante il Carrefour market, ogni sabato sera alle ore 21.30, la Circoscrizione 3 torna ad organizzare proiezioni di film dell’ultima stagione cinematografica. INGRESSO LIBERO E GRATUITO.

Ecco il Programma:

sabato 25 luglio, ore 21.30 – PADDINGTON
sabato 1 agosto, ore 21.30 – THE IMITATION GAME
sabato 8 agosto, ore 21.30 – I NOSTRI RAGAZZI
sabato 15 agosto, ore 21.30 – SCUSATE SE ESISTO
sabato 22 agosto, ore 21.30 – SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTA’
sabato 29 agosto, ore 21.30 – IL NOME DEL FIGLIO

21 Luglio 2015/0 Commenti/da Daniele Valle

Cinema d’estate 2014

In Circoscrizione
Anche quest’anno, nonostante la contrazione delle risorse finanziarie a disposizione, la Circoscrizione ha programmato un ricco palinsesto cinematografico per le domeniche sere estive. La rassegna si terrà a partire dal 27 luglio (tempo permettendo!), in piazza Del Piano, al centro trai corsi Rosselli, Mediterraneo e Lione, alle ore 21.30.
L’accesso è ovviamente gratuito, aperto a tutti i cittadini.
27 luglio – Cattivissimo me
3 agosto – Storia di una ladra di libri
10 agosto – Sole a catinelle
17 agosto – Belle et Sebastien
24 agosto – La mafia uccide solo d’estate
31 agosto – The buttler
Leggi qui le recensioni.
17 Luglio 2014/0 Commenti/da Daniele Valle

Cinema d’estate 2013

In Circoscrizione

Torna anche quest’anno il Cinema d’Estate, proiezioni cinematografiche gratuite e all’aperto, in piazza don Franco Delpiano, al centro trai corsi Lione, Rosselli e Mediterraneo.

L’inizio degli spettacoli è previsto per le ore 21.30, tutte le domeniche sera a partire dal 28 luglio. Ecco il programma:

–         28 luglio: Educazione siberiana

–         4 agosto: Benvenuto Presidente

–         11 agosto: I Croods

–         18 agosto: Vita di Pi

–         25 agosto: La migliore offerta

–         1 settembre: Le 5 leggende

Un piccolo servizio per chi trascorre l’estate in città. Consiglio: ci sono comode e capienti gradinate, ma i veri professionisti si portano la sdraio!

12 Luglio 2013/69 Commenti/da Daniele Valle

Cinema d’estate 2012

In Circoscrizione

Dal 7 luglio all’8 settembre, in Piazza don Franco Delpiano (area ex Materferro, tra i corsi Rosselli, Lione e Mediterraneo), nell’arena retrostante il Carrefour market, ogni sabato sera alle ore 21.30, proiezioni gratuite di film dell’ultima stagione cinematografica.

Piazza Delpiano si trova al confine fra i rioni Crocetta, Santa Rita e Polo Nord (Borgo San Paolo), appartenenti rispettivamente alle Circoscrizioni 1, 2 e 3 che quest’anno hanno deciso di unire le loro forze e offrire alla propria cittadinanza un’intelligente proposta di svago estivo, fornendo a tutti la possibilità di vedere o rivedere (sotto le stelle) i film più interessanti dell’ultima stagione cinematografica.

sabato 7 luglio, ore 21.30 – KUNG FU PANDA 2
sabato 14 luglio, ore 21.30 – THE IRON LADY
sabato 21 luglio, ore 21.30 – QUASI AMICI
sabato 28 luglio, ore 21.30 – E ORA DOVE ANDIAMO?
sabato 4 agosto, ore 21.30 – IL GATTO CON GLI STIVALI
sabato 11 agosto, ore 21.30 – THE ARTIST
sabato 18 agosto, ore 21.30 – MIDNIGHT IN PARIS
sabato 25 agosto, ore 21.30 – POLLO ALLE PRUGNE
sabato 1 settembre, ore 21.30 – CESARE DEVE MORIRE
sabato 8 settembre, ore 21.30 – MAGNIFICA PRESENZA

Sul sito della Circoscrizione, maggiori informazioni sui film!

13 Luglio 2012/0 Commenti/da Daniele Valle

Seguimi su Instagram!

Seguimi!

Ultimi Articoli

  • IL MIO 2020 IN CONSIGLIO REGIONALE5 Gennaio 2021 - 10:58
  • DICEMBRE 2020: IL PIEMONTE SBAGLIA COMPLETAMENTE I DATI DEI TAMPONI COVID1921 Dicembre 2020 - 10:31
  • Bando Unico Regionale 2020 a sostegno di attività culturali, del patrimonio linguistico e dello spettacolo10 Novembre 2020 - 11:41
  • PROROGA BANDO SPORT E PERIFERIE24 Settembre 2020 - 17:16
  • BANDO MISURE STRAORDINARIE SPORT 202016 Giugno 2020 - 10:08
  • Istruzioni per ricevere il Bonus Riparti Piemonte20 Maggio 2020 - 11:36
  • TUTTI I BONUS RIPARTI PIEMONTE: ecco chi può riceverlo15 Maggio 2020 - 11:18
  • SOSTEGNI A NUOVE IMPRESE E LAVORATORI AUTONOMI6 Maggio 2020 - 15:14
  • Come richiedere la sospensione mutui prima casa prevista dal DL Cura Italia2 Aprile 2020 - 17:09
  • Lottare contro le mutilazioni genitali femminili6 Febbraio 2020 - 12:46
  • RENDIAMO GIOVANE L’ITALIA – Cronache dalla Regione Piemonte23 Ottobre 2019 - 11:29
  • PROTEGGIAMO GLI AFFIDAMENTI14 Ottobre 2019 - 16:27
  • NOVITA’ DALLA RIFORMA DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE7 Ottobre 2019 - 15:58
  • 100 GIORNI DI NULLA – Cronache dalla Regione Piemonte30 Settembre 2019 - 12:27
© Copyright - Daniele Valle | web: Housedada
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

OKMaggiori Info

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica