Caricamento
Daniele Valle
  • Home
  • Chi Sono
  • Bilancio di Mandato
  • Materiale Regionali 2019
  • Bandi
  • eNews
  • Contatti
  • Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube

Articoli

IL MIO 2020 IN CONSIGLIO REGIONALE

In Regione In Evidenza

Il secondo anno di questa legislatura è trascorso, in una condizione che nessuno di noi avrebbe mai potuto immaginare.

Durante tutta la pandemia da Covid19 come membro dell’opposizione in Consiglio Regionale non ho mai smesso di impegnarmi per segnalare problemi, seguire richieste delle persone e fare proposte alla Giunta (che comunque rimaneva la vera titolare in materia di decisioni politiche).

Sono stato presente al 96% delle sedute di attività del Consiglio Regionale.

Ci tengo quindi a condividere con voi il mio lavoro attraverso alcune cifre di sintesi.

4 PROPOSTE DI LEGGE presentate

Ho presentato 4 proposte di legge che sono quindi partite per il lungo iter di approvazione e spero possano vedere la luce entro questa legislatura, perchè si tratta di materie a cui tengo molto.

Cliccando su Progetti di Legge troverete la scheda specifica con il testo di ogni proposta e lo stato dell’iter di approvazione, così potrete seguirle insieme a me:

http://www.cr.piemonte.it/aconsfo/?codConsigliere=10169&numLegislatura=11

  • Proposta di legge regionale numero 72

Piscine naturali. Modifiche alla l.r. 2/2009 “Norme in materia di sicurezza nella pratica degli sport montani invernali ed estivi e disciplina dell’attività di volo in zone di montagna”

  • Proposta di legge regionale numero 73

Recupero delle spese sostenute dai servizi sanitari nei confronti dei terzi civilmente responsabili

  • Proposta di legge regionale numero 74

Norme urbanistiche e ambientali per il contenimento del consumo di suolo

  • Proposta di legge regionale numero 100

Disposizioni in materia di cooperative di comunità

11 MOZIONI E ORDINI DEL GIORNO DEPOSITATI

Le mozioni e gli ordini del giorno sono atti di indirizzo che vengono esposti e votati in sede di Consiglio Regionale e indirizzano la Regione a prendere posizioni o iniziative rispetto a questioni specifiche.

CLICCANDO QUI

http://www.cr.piemonte.it/aconsfo/?codConsigliere=10169&numLegislatura=11

trovate l’elenco di questi atti che ho presentato; ce ne sono sulle più disparate materie ma purtroppo non tutti sono ancora stati calendarizzati dal Presidente del Consiglio Regionale e quindi risultano ancora non discussi.

55 INTERROGAZIONI, INTERPELLANZE E QUESTION TIME DISCUSSI

Le interrogazioni, le interpellanze e i question time sono atti ispettivi, che servono ai consiglieri per interrogare direttamente l’assessore competente o il Presidente della Regione sullo stato di una certa questione o sull’intenzione rispetto alla risoluzione di una certa problematica.

Sono atti più veloci e diretti, infatti ne ho presentati molti, ma purtroppo non sempre ho ricevuto risposte soddisfacenti da parte della Giunta.

Ad ogni modo CLICCANDO QUI potete leggerli e troverete anche le eventuali risposte che la Giunta mi ha dato:

http://www.cr.piemonte.it/aconsfo/?codConsigliere=10169&numLegislatura=11

Grazie a tutte le persone che con il loro contributo di idee, proposte e bisogni hanno costruito insieme a me quest’anno di attività.

RESTIAMO UNITI, RESTIAMO CONNESSI.

Un abbraccio e buon 2021 a noi,

Daniele Valle

5 Gennaio 2021/0 Commenti/da Daniele

BANDO MISURE STRAORDINARIE SPORT 2020

In Regione

OGGETTO DEL BANDO

Il Bando è finalizzato alla parziale copertura delle spese correnti dei soggetti sotto indicati, sostenute nel periodo previsto dal bando per il loro regolare funzionamento, per l’organizzazione dell’attività e per la fruizione in sicurezza delle sedi, degli impianti e delle attività sportive e fisico motorie

SCADENZE

Domande da LUNEDì 15/06/2020 ore 09:00

Scadenza VENERDì 03/07/2020 ore 12:00

CHI PUO’ PARTECIPARE?

Tipologia A): Associazioni e Società sportive dilettantistiche, senza fini di lucro, affiliate ad una Federazione sportiva o a una Disciplina sportiva associata e/o un Ente di promozione sportiva riconosciuti dal CONI o dal CIP;

Tipologia B): Federazioni sportive, Discipline sportive associate, Enti di promozione sportiva, riconosciuti dal CONI o dal CIP esclusivamente in qualità di gestori degli impianti.

DOTAZIONI FINANZIARIE

Tipologia A): Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche, senza fini di lucro, affiliate ad una Federazione sportiva o a una Disciplina sportiva associata e/o un Ente di promozione sportiva, riconosciuti dal CONI o dal CIP: euro 4.000.000,00;

Tipologia B): Federazioni Sportive, Discipline Sportive Associate ed Enti di Promozione Sportiva riconosciuti daL CONI o dal CIP, esclusivamente in qualità di gestori di impianti sportivi: euro 350.000,00.

COME PRESENTARE DOMANDA

le domande dovranno essere inviate a partire dal giorno 15.06.2020 ore 9.00 fino alle ore 12.00 del giorno 3.07.2020 e dovranno essere compilate sulla piattaforma Sistema Piemonte – Coordinamento delle Politiche e Fondi Europei – Bando L.R: 93/95 – Misure straordinarie per lo sport 2020 – Emergenza Covid 19:

http://www.sistemapiemonte.it/cms/privati/turismo/servizi/904-bandi-cultura-turismo-e-sportfinanziamenti-domande

CONTATTI

Direzione Coordinamento delle Politiche e Fondi europei – Settore Sport e Tempo Libero 
tel. 011 – 4321032 – 011- 4323826 – 011 – 4322868
mail: sport@regione.piemonte.it

16 Giugno 2020/0 Commenti/da Daniele

TUTTI I BONUS RIPARTI PIEMONTE: ecco chi può riceverlo

In Regione

I BONUS una tantum, a fondo perduto, per le attività colpite dal lockdown da coronavirus sono stati approvati dal Consiglio Regionale in data 14 maggio 2020. Gli interventi sono a favore dei principali settori colpiti dall’attuale crisi economico-finanziaria, secondo la classificazione delle attività economiche (Ateco 2007).

Le singole imprese devono risultare attive, avere sede legale in Piemonte e risultare iscritte nelle pertinenti sezioni del Registro delle Imprese istituito presso la CCIAA territorialmente competente e sostenere le spese come specificato nella legge (derivanti dall’emergenza sanitaria) entro l’anno 2020.

Elenco importi e categorie interessate:

(SETTORE TURISTICO AL FONDO DELL’ARTICOLO)

2.500 euro

  • Ristoranti e attività di ristorazione mobile (56.10) (56.10.1, 2.000 euro per il 56.10.2, 2.500 euro per il 56.10.3, 1.300 per il 56.10.4, escluso il codice 56.10.5);
  • Fornitura di pasti preparati (catering per eventi) (56.21);
  • Bar e altri esercizi simili senza cucina (56.30);
  • Altre attività ricreative e di divertimento (93.29), esclusi i codici 93.29.2, 93.29.3 e 93.29.9;
  • Servizi dei parrucchieri e di altri trattamenti estetici (96.02).

2.000 euro

  • Servizi dei centri per il benessere fisico (96.04).

1.500 euro

  • Commercio al dettaglio ambulante di prodotti tessili, abbigliamento e calzature (codice Ateco 47.82);
  • Commercio al dettaglio ambulante di altri prodotti (47.89);
  • Commercio al dettaglio di libri per un importo (47.61);
  • Commercio al dettaglio di articoli di cartoleria (47.62.2);
  • Attività di proiezione cinematografica (59.14);
  • Commercio al dettaglio di abbigliamento (47.71);
  • Commercio al dettaglio di confezioni per adulti (47.71.1);
  • Commercio al dettaglio di confezioni per bambini e neonati (47.71.2);
  • Commercio al dettaglio di biancheria personale, maglieria, camicie (47.71.3);
  • Commercio al dettaglio di pellicce e di abbigliamento in pelle (47.71.4);
  • Commercio al dettaglio di cappelli, ombrelli, guanti e cravatte (47.71.5);
  • Commercio al dettaglio di calzature e articoli in pelle (47.72);
  • Commercio al dettaglio di calzature e accessori (47.72.1);
  • Commercio al dettaglio di articoli di pelletterie da viaggio (47.72.2).
  • Attività delle scuole guida (85.53)
  • Organizzazione di feste e cerimonie (96.09.05)
  • Attività dei Tour operator (79.12)
  • Commercio dettaglio di tessuti per l’abbigliamento, l’arredamento e di biancheria per la Casa (47.51.1)
  • Commercio al dettaglio filati per maglieria e merceria (47.51.2)
  • Attività delle agenzie di viaggio (79.1 e 79. 11)
  • Commercio al dettaglio di prodotti tessili in esercizi specializzati (47.51)
  • Commercio al dettaglio di tappeti, scendiletto e rivestimenti per pavimenti e pareti (moquette, linoleum) in esercizi specializzati (47.53)
  • Commercio al dettaglio di tappeti, scendiletto, tende e tendine (47.53.1 , 47.53.11 e 47.53.12)
  • Commercio al dettaglio di carta da parati e rivestimenti per pavimenti (moquette e linoleum) (47.53.2 e 47.53.20)
  • Commercio al dettaglio di elettrodomestici in esercizi specializzati (47.54 , 47.54.0 e 47.54.00)
  • Commercio al dettaglio di mobili, di utensili, di articoli per l’illuminazione, di cristallerie, di vasellame e altri articoli per la casa in esercizi specializzati (47.59 , 47.59.1 , 47.59.10 , 47.59.2 e 47.59.20)
  • Commercio al dettaglio di articoli per l’illuminazione (47.59.3 e 47.59.30)
  • Commercio al dettaglio di macchine per cucire e per maglieria per uso domestico (47.59.4 e 47.59.40)
  • Commercio al dettaglio di sistemi di sicurezza (47.59.5 e 47.59.50)
  • Commercio al dettaglio di strumenti musicali e spartiti (47.59.6 e 47.59.60)
  • Commercio al dettaglio di altri articoli diversi per uso domestico n.c.a. (47.59.9 e 47.59.99)
  • Commercio al dettaglio di articoli in legno, sughero, vimini e articoli in plastica per uso domestico (47.59.91)
  • Commercio al dettaglio di registrazioni musicali e video in esercizi specializzati (47.63.0 e 47.63.00)
  • Commercio al dettaglio di articoli sportivi e per il tempo libero in esercizi specializzati (47.64 , 47.64.1 e 47.64.10)
  • Commercio al dettaglio di natanti e accessori (47.64.2 e 47.64.20)
  • Commercio al dettaglio di giochi e giocattoli (inclusi quelli elettronici) (47.65 , 47.65.0 e 47.65.00)
  • Commercio al dettaglio di fiori, piante, semi, fertilizzanti, animali domestici e alimenti per animali domestici in esercizi specializzati (47.76 , 47.76.1 e 47.76.20)
  • Commercio al dettaglio di orologi, articoli di gioielleria, argenteria (47.77 , 47.77.0 , 47.77.00)
  • Commercio al dettaglio di altri prodotti (esclusi quelli di seconda mano) (47.78)
  • Commercio al dettaglio di mobili per ufficio (47.78.1 e 47.78.10)
  • Commercio al dettaglio di oggetti d’arte di culto e di decorazione, chincaglieria e bigiotteria (47.78.3)
  • Commercio al dettaglio di oggetti d’arte (incluse le gallerie d’arte) e di artigianato (47.78.31 e 47.78.32)
  • Commercio al dettaglio di arredi sacri ed articoli religiosi (47.78.33)
  • 47.78.34 Commercio al dettaglio di articoli da regalo e per fumatori per un importo pari a 1.500 euro;
  • 47.78.35 Commercio al dettaglio di bomboniere per un importo pari a 1.500 euro;
  • 47.78.36 Commercio al dettaglio di chincaglieria e bigiotteria (inclusi gli oggetti ricordo e gli articoli di promozione pubblicitaria) per un importo pari a 1.500 euro;
  • 47.78.37 Commercio al dettaglio di articoli per le belle arti per un importo pari a 1.500 euro;
  • 47.78.5 Commercio al dettaglio di armi e munizioni, articoli militari per un importo pari a 1.500 euro;
  • 47.78.50 Commercio al dettaglio di armi e munizioni, articoli militari per un importo pari a 1.500 euro;
  • 47.78.9 Commercio al dettaglio di altri prodotti non alimentari per un importo pari a 1.500 euro;
  • 47.78.91 Commercio al dettaglio di filatelia, numismatica e articoli da collezionismo per un importo pari a 1.500 euro;
  • 47.78.92 Commercio al dettaglio di spaghi, cordami, tele e sacchi di juta e prodotti per l’imballaggio (esclusi quelli in carta e cartone) per un importo pari a 1.500 euro;
  • 47.78.94 Commercio al dettaglio di articoli per adulti (sexy shop) per un importo pari a 1.500 euro;
  • 47.78.99 Commercio al dettaglio di altri prodotti non alimentari n.c.a. per un importo pari a 1.500 euro;
  • 47.79 Commercio al dettaglio di articoli di seconda mano in negozi per un importo pari a 1.500 euro;
  • 79.90 Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio per un importo pari a 1.500 euro;
  • 79.90.1 Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio per un importo pari a 1.500 euro;
  • 79.90.11 Servizi di biglietteria per eventi teatrali, sportivi ed altri eventi ricreativi e d’intrattenimento per un importo pari a 1.500 euro;
  • 79.90.19 Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio n.c.a. per un importo pari a 1.500 euro;
  • 95.2 Riparazione di beni per uso personale e per la casa per un importo pari a 1.500 euro;
  • 95.21 Riparazione di prodotti elettronici di consumo audio e video per un importo pari a 1.500 euro;
  • 95.21.0 Riparazione di prodotti elettronici di consumo audio e video per un importo pari a 1.500 euro;
  • 95.21.00 Riparazione di prodotti elettronici di consumo audio e video per un importo pari a 1.500 euro;
  • 95.22 Riparazione di elettrodomestici e di articoli per la casa e il giardinaggio per un importo pari a 1.500 euro;
  • 95.22.0 Riparazione di elettrodomestici e di articoli per la casa e il giardinaggio per un importo pari a 1.500 euro;
  • 95.22.01 Riparazione di elettrodomestici e di articoli per la casa per un importo pari a 1.500 euro;
  • 95.22.02 Riparazione di articoli per il giardinaggio per un importo pari a 1.500 euro;
  • 95.23 Riparazione di calzature e articoli da viaggio per un importo pari a 1.500 euro;
  • bbbb) 95.23.0 Riparazione di calzature e articoli da viaggio in pelle, cuoio o in altri materiali simili per un importo pari a 1.500 euro;
  • 95.23.00 Riparazione di calzature e articoli da viaggio in pelle, cuoio o in altri materiali simili per un importo pari a 1.500 euro;
  • 95.24 Riparazione di mobili e di oggetti di arredamento; laboratori di tappezzeria per un importo pari a 1.500 euro;
  • 95.24.0 Riparazione di mobili e di oggetti di arredamento; laboratori di tappezzeria per un importo pari a 1.500 euro;
  • 95.24.01 Riparazione di mobili e di oggetti di arredamento per un importo pari a 1.500 euro;
  • 95.24.02 Laboratori di tappezzeria per un importo pari a 1.500 euro;
  • 95.25 Riparazione di orologi e di gioielli per un importo pari a 1.500 euro;
  • 95.25.0 Riparazione di orologi e di gioielli per un importo pari a 1.500 euro;
  • 95.25.00 Riparazione di orologi e di gioielli per un importo pari a 1.500 euro;
  • 95.29 Riparazione di altri beni per uso personale e per la casa per un importo pari a 1.500 euro;
  • 95.29.0 Riparazione di altri beni per uso personale e per la casa per un importo pari a 1.500 euro;
  • 95.29.01 Riparazione di strumenti musicali per un importo pari a 1.500 euro; nnnn)
  • 95.29.02 Riparazione di articoli sportivi (escluse le armi sportive) e attrezzature da campeggio (incluse le biciclette) per un importo pari a 1.500 euro;
  • 95.29.03 Modifica e riparazione di articoli di vestiario non effettuate dalle sartorie per un importo pari a 1.500 euro;
  • 95.29.04 Servizi di riparazioni rapide, duplicazione chiavi, affilatura coltelli, stampa immediata su articoli tessili, incisioni rapide su metallo non prezioso per un importo pari a 1.500 euro;
  • 95.29.09 Riparazione di altri beni di consumo per uso personale e per la casa n.c.a. per un importo pari a 1.500 euro.

1.000 euro

  • Trasporto con taxi, noleggio di autovetture con conducente (49.32);
  • Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia (47.78.2);
  • Associazioni di promozione sociale (APS) iscritte ai registri di cui all’art. 7 della legge 383/2000, limitatamente all’attività di somministrazione (94.99);
  • Attività di organizzazioni che perseguono fini culturali , ricreativi e la coltivazione di hobby (94.99.20);
  • Attività ricreative e di divertimento (93.2 escluso 93.29.1 Discoteche);
  • Attività di tatuaggio e piercing (96.09.02);
  • Scuole e corsi di lingua (85.59.30).

800 euro

  • Attività delle guide alpine (93.19.92) e le attività delle guide e degli accompagnatori turistici (79.90.20).

500 euro

  • Commercio al dettaglio ambulante di prodotti alimentari e bevande, (47.81).

SETTORE TURISTICO TABELLE E IMPORTI

15 Maggio 2020/0 Commenti/da Daniele

Come richiedere la sospensione mutui prima casa prevista dal DL Cura Italia

Cosa Penso

Tratto dal sito CGIL Reggio Emilia, articolo originale QUI

CHI PUO’ RICHIEDERE LA SOSPENSIONE DELLE RATE?

  • Dipendenti con una riduzione di orario lavorativo collegata all’emergenza Covid19
  • Lavoratori autonomi
  • Liberi professionisti

IN QUALI SITUAZIONI LAVORATIVE?

  • Dipendenti con sospensione del lavoro per almeno 30 giorni lavorativi consecutivi o riduzione dell’orario di lavoro pari ad almeno il 20% per almeno 30 giorni consecutivi
  • Lavoratori autonomi o liberi professionisti che nel trimestre successivo al 21 Febbraio 2020 hanno avuto un calo del fatturato medio giornaliero superiore al 30%

PER QUALE TIPO DI MUTUO?

  • Si può chiedere la sospensione rate SOLO per il mutuo prima casa
  • La sospensione rate può variare da 6 mesi al 18 mesi a seconda dei giorni di sospensione/riduzione dal lavoro
  • Solo per mutui con importo NON superiore a 250mila euro
  • Mutui in ammortamento da almeno un anno (alla presentazione della domanda)

DI QUALE DOCUMENTAZIONE HO BISOGNO?

  • I lavoratori dipendenti dovranno farsi rilasciare dall’azienda CERTIFICAZIONE che attesti i giorni lavorativi di sospensione/riduzione. Esistono 3 tipo diversi di certificazione. Gli autonomi e i liberi professionisti dovranno auto certificare il calo di fatturato.
  • Lavoratori dipendenti, autonomi e liberi professionisti dovranno compilare un modulo predisposto da CONSAP
  • Tutta la documentazione andrà consegnata in banca e sarà la filiale ad avviare la procedura

ATTENZIONE: Per 9 mesi a partire dalla pubblicazione del DL Cura Italia (17/03/2020) non sarà necessario presentare Isee

2 Aprile 2020/0 Commenti/da Daniele

Seguimi su Instagram!

Seguimi!

Ultimi Articoli

  • Punto vaccini in Piemonte: siamo ancora indietro2 Aprile 2021 - 12:32
  • DPCM Draghi 6 marzo 20213 Marzo 2021 - 15:35
  • IL MIO 2020 IN CONSIGLIO REGIONALE5 Gennaio 2021 - 10:58
  • DICEMBRE 2020: IL PIEMONTE SBAGLIA COMPLETAMENTE I DATI DEI TAMPONI COVID1921 Dicembre 2020 - 10:31
  • Bando Unico Regionale 2020 a sostegno di attività culturali, del patrimonio linguistico e dello spettacolo10 Novembre 2020 - 11:41
  • PROROGA BANDO SPORT E PERIFERIE24 Settembre 2020 - 17:16
  • BANDO MISURE STRAORDINARIE SPORT 202016 Giugno 2020 - 10:08
  • Istruzioni per ricevere il Bonus Riparti Piemonte20 Maggio 2020 - 11:36
  • TUTTI I BONUS RIPARTI PIEMONTE: ecco chi può riceverlo15 Maggio 2020 - 11:18
  • SOSTEGNI A NUOVE IMPRESE E LAVORATORI AUTONOMI6 Maggio 2020 - 15:14
  • Come richiedere la sospensione mutui prima casa prevista dal DL Cura Italia2 Aprile 2020 - 17:09
  • Lottare contro le mutilazioni genitali femminili6 Febbraio 2020 - 12:46
  • RENDIAMO GIOVANE L’ITALIA – Cronache dalla Regione Piemonte23 Ottobre 2019 - 11:29
  • PROTEGGIAMO GLI AFFIDAMENTI14 Ottobre 2019 - 16:27
  • NOVITA’ DALLA RIFORMA DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE7 Ottobre 2019 - 15:58
  • 100 GIORNI DI NULLA – Cronache dalla Regione Piemonte30 Settembre 2019 - 12:27
  • SCARICA LA RELAZIONE DELLA COMMISSIONE D’INDAGINE COVID1930 Luglio 2021 - 15:48
  • AGENDA 2031, IL PROGRAMMA DEL CENTROSINISTRA5 Maggio 2021 - 10:47
© Copyright - Daniele Valle | web: Housedada
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

OKMaggiori Info

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica