Caricamento
Daniele Valle
  • Home
  • Chi Sono
  • Bilancio di Mandato
  • Materiale Regionali 2019
  • Bandi
  • eNews
  • Contatti
  • Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube

Articoli

INCONTRO REFERENDUM COSTITUZIONALE – 4/11/2016

Appuntamenti

Venerdì 4 novembre, nel salone di Via Luserna di Rorà 8, alle 21, ci incontriamo per discutere di Referendum e Riforma costituzionale con due ospiti di grande livello:
– Roberto Cociancich, Avvocato, politico, ed educatore, presidente della Conferenza Internazionale Cattolica dello Scautismo dal 2011 e senatore per il Partito Democratico dal 2013. Coordinatore nazionale dei comitati per il SI;
– Roberto Reggi, Sindaco di Piacenza dal 2002 al 2012, nel 2014 è sottosegretario di Stato del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nel Governo Renzi ed attualmente è direttore dell’Agenzia del demanio.

L’ingresso è libero e l’occasione è ottima per invitare amici e conoscenti interessati ad informarsi sul tema!

(EVENTO FACEBOOK: https://www.facebook.com/events/562284583971214/ )

27 Ottobre 2016/0 Commenti/da Daniele Valle

ITINERARI POLITICI

Appuntamenti

Vi segnalo l’incontro di questa sera, che nasce dalla collaborazione fra l’Associazione Altre Prospettive e l’Associazione Retedem, per discutere e approfondire l’importante tema del Referendum sulla Riforma Costituzionale.
I relatori racconteranno qual è l’orizzonte che intravedono, alla luce di questo importante appuntamento, stimolando spunti e riflessioni sui contenuti del quesito referendario.

Interverranno:

–Davide Mattiello, deputato PD e Commissione Parlamentare Antimafia

–Francesco Daniele, coordinatore circoscrizione III

modererà:

–Diego Sarno, assessore Città di Nichelino e fondatore Benvenuti in Italia

L’incontro, dalle ore 21, presso l’ex Fergat, via Millio, 20 (Torino)

whatsapp-image-2016-10-24-at-10-48-01

24 Ottobre 2016/0 Commenti/da Daniele Valle

IL MIO Sì

Cosa Penso

Il Referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre (si vota in tutta Italia dalle 7 alle 23) è un’occasione che questo paese, a mio avviso non può perdere.

Innanzitutto è compito della nostra onestà intellettuale renderci conto di quale sia il vero oggetto del referendum, al di là delle strumentalizzazioni politiche che troppo spesso ne vengono fatte.

Abbiamo oggi la possibilità, offertaci tramite lo strumento di coinvolgimento più ampio e diretto che la nostra democrazia ci mette a disposizione, di scegliere fra due visioni del nostro paese e dell’impianto delle nostre istituzioni. Da un lato troviamo la visione che già conosciamo, quella attuale caratterizzata dal bicameralismo perfetto che tanto spesso ha comportato degli inconvenienti da più parti stigmatizzati, quali ad esempio la lentezza del percorso legislativo, l’abuso della decretazione d’urgenza, gli alti costi della politica. Dall’altro lato troviamo una visione nuova, che probabilmente non rientra nei canoni della perfezione (che per fortuna non è umana), ma che nasce dalla volontà di correggere esattamente tutte queste contraddizioni che spesso abbiamo rilevato.

Il bicameralismo differenziato delineato dalla proposta di riforma costituzionale in esame permetterebbe di:

  • razionalizzare, semplificare e velocizzare il processo legislativo affidando un ruolo specifico e centrale alla Camera dei Deputati,
  • riordinare le competenze e il ruolo delle autonomie locali, prevedendo il Senato delle Regioni e ripartendo con grande chiarezza le competenze fra lo Stato e le Regioni.

La chiave di lettura di questo referendum deve essere quindi, a mio avviso, centrata su come intendiamo vedere e costruire il futuro di questo paese. Se il nostro interesse primario è quello di realizzare le riforme e le leggi di cui l’Italia ha bisogno per essere un paese competitivo e in crescita, allora questa occasione è centrale e non dobbiamo lasciarcela sfuggire. Se invece il nostro interesse è conservare gli equilibri così come sono, lasciare che il potere della burocrazia rallenti lo sviluppo, avallare le battaglie di chi ritiene che la rappresentatività debba prevalere sulla governabilità e quindi sostenere una politica che parla di sé stessa molto più che dei veri problemi dell’Italia, allora possiamo lasciar andare questo appuntamento.

In questo quadro, io non ho dubbi su dove stare e il mio sì è, alla luce di ciò, è sempre più fermo e convinto.

12 Ottobre 2016/0 Commenti/da Daniele Valle

Seguimi su Instagram!

Seguimi!

Ultimi Articoli

  • Punto vaccini in Piemonte: siamo ancora indietro2 Aprile 2021 - 12:32
  • DPCM Draghi 6 marzo 20213 Marzo 2021 - 15:35
  • IL MIO 2020 IN CONSIGLIO REGIONALE5 Gennaio 2021 - 10:58
  • DICEMBRE 2020: IL PIEMONTE SBAGLIA COMPLETAMENTE I DATI DEI TAMPONI COVID1921 Dicembre 2020 - 10:31
  • Bando Unico Regionale 2020 a sostegno di attività culturali, del patrimonio linguistico e dello spettacolo10 Novembre 2020 - 11:41
  • PROROGA BANDO SPORT E PERIFERIE24 Settembre 2020 - 17:16
  • BANDO MISURE STRAORDINARIE SPORT 202016 Giugno 2020 - 10:08
  • Istruzioni per ricevere il Bonus Riparti Piemonte20 Maggio 2020 - 11:36
  • TUTTI I BONUS RIPARTI PIEMONTE: ecco chi può riceverlo15 Maggio 2020 - 11:18
  • SOSTEGNI A NUOVE IMPRESE E LAVORATORI AUTONOMI6 Maggio 2020 - 15:14
  • Come richiedere la sospensione mutui prima casa prevista dal DL Cura Italia2 Aprile 2020 - 17:09
  • Lottare contro le mutilazioni genitali femminili6 Febbraio 2020 - 12:46
  • RENDIAMO GIOVANE L’ITALIA – Cronache dalla Regione Piemonte23 Ottobre 2019 - 11:29
  • PROTEGGIAMO GLI AFFIDAMENTI14 Ottobre 2019 - 16:27
  • NOVITA’ DALLA RIFORMA DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE7 Ottobre 2019 - 15:58
  • 100 GIORNI DI NULLA – Cronache dalla Regione Piemonte30 Settembre 2019 - 12:27
  • SCARICA LA RELAZIONE DELLA COMMISSIONE D’INDAGINE COVID1930 Luglio 2021 - 15:48
  • AGENDA 2031, IL PROGRAMMA DEL CENTROSINISTRA5 Maggio 2021 - 10:47
© Copyright - Daniele Valle | web: Housedada
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

OKMaggiori Info

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica