Caricamento
Daniele Valle
  • Home
  • Chi Sono
  • Bilancio di Mandato
  • Materiale Regionali 2019
  • Bandi
  • eNews
  • Contatti
  • Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
Daniele Valle

UN EMENDAMENTO PER SALVARE LA FONDAZIONE DEL LIBRO

In Regione

Nelle ultime ore della seduta di Consiglio Regionale di ieri, mi sono occupato personalmente, insieme al Presidente Chiamparino, al capogruppo PD Davide Gariglio e all’Assessora Parigi, della questione Fondazione del Libro. Ma facciamo un passo indietro per comprendere quale fosse il quadro della situazione.

Nell’Assemblea dei soci della Fondazione del Libro tenutasi il 16 ottobre era emerso un serio problema di bilancio: la svalutazione del marchio del Salone del Libro, avvenuta in seguito alle vicissitudini dello scorso anno, avrebbe comportato un inevitabile passivo di bilancio, che in qualche modo andava affrontato. Come spiega bene Gabriele Ferraris nel suo editoriale di ieri (QUI l’articolo completo), dopo le prime voci allarmistiche sull’entità presunta di tale debito, le opzioni che si prospettavano per la Fondazione del Libro erano 3: “A un certo momento qualcuno si è reso conto che liquidare la Fondazione non sarebbe una passeggiata di salute: ci vorrebbe tempo, tanto tempo. Il liquidatore, una volta nominato, dovrà fare l’inventario dei beni e metterli in vendita, recuperare i crediti, pagare i debiti; e nel frattempo, fare il Salone 2018. Perché in tal caso sarebbe il liquidatore l’incaricato di fare il Salone. Anche l’ipotesi di non liquidare la Fondazione bensì svuotarla affidando ad altri l’organizzazione del Salone non sembra più tanto semplice. Si scatenerebbe una lotta di potere fra la Regione, che punterebbe sull’affidamento al suo Circolo dei Lettori, e il Comune, che vuole passare il Salone alla sua Fondazione Cultura. […] E nell’attesa che la guerra di potere finisca, il Salone molto probabilmente andrebbe a rotoli. Resta una terza possibilità: rilanciare la Fondazione pagando i debiti, varando un piano industriale e ricostituendo il fondo di dotazione. Si può fare? Fino a ieri dicevano di no. Ma le cose cambiano”.

Nella giornata di ieri la Regione Piemonte ha deciso infatti, innanzitutto per volontà del Presidente Chiamparino, di prendere in mano la situazione. Per noi la Fondazione del Libro non è un voce di costo da liquidare quando crea problemi e da recuperare quando vogliamo “intestarci” i meriti degli esiti del Salone del Libro… Abbiamo uno sguardo più ampio, in forza del quale abbiamo deciso di fare un intervento diretto e immediato che facesse chiarezza sulla situazione finanziaria e sul destino dell’ente, per garantire a questa importante realtà culturale torinese il futuro che merita. Da un’analisi incrociata dello stato dei conti della Fondazione e delle nostre disponibilità economiche regionali, è derivato, come riportato da Lo Spiffero (QUI l’articolo completo) il mio emendamento all’assestamento di bilancio che “consentirà […] di tenere in vita la Fondazione, attingendo dalle casse di piazza Castello le risorse necessarie a rimpinguare il fondo di dotazione ed evitando, così, la liquidazione. È quanto è stato concordato dal presidente della commissione Cultura Daniele Valle e l’assessore Antonella Parigi: un modo per garantire al governatore anche la necessaria copertura politica nel momento in cui dovrà confrontarsi con gli altri soci – a partire dalle banche – e con quei soggetti che potrebbero aiutarlo finanziariamente: dalla Camera di Commercio all’Unione industriale, passando per le fondazioni bancarie“.

Questa mattina, come riportato da Repubblica (QUI l’articolo completo), si è aggiunto un ulteriore ed importante partner per questa operazione, rappresentato da Banca Prossima: “Una nuova linea di credito annunciata con Banca Prossima, istituto nella galassia del gruppo Intesa San Paolo che sostiene il mondo no profit. La corsa contro il tempo per salvare la Fondazione per il Libro fa un passo avanti e può contare per il momento sul sostegno della banca con cui la Fondazione già opera. A questo si sommano i contributi della Camera di Commercio, che potrebbe mettere sul piatto 300-400mila euro e la disponibilità incassata dall’Unione industriale“.

L’impegno della giunta e del Partito Democratico in Consiglio Regionale per il salvataggio della Fondazione del Libro è stato chiaro e tempestivo, e sarà nostra cura continuare a mantenere tutta l’attenzione e la determinazione che servono per proteggere e rilanciare una delle pietre miliari del nostro panorama culturale piemontese.

ALTRI ARTICOLI SULLA QUESTIONE:

Editoriale Gabriele Ferraris: “La Regione: salviamo la Fondazione per il libro”

Lo Spiffero: “Libro, la Fondazione non chiude”

Nuova Società: “GARIGLIO E VALLE: “LA FONDAZIONE DEL LIBRO DEVE CONTINUARE A VIVERE”

9 Novembre 2017/0 Commenti/da Daniele Valle
Tags: #cultura, #fondazionelibro, #regionepiemonte, #salonelibro, Torino
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
"Il declino culturale di Torino" la lettera di Antonella Parigi
SALVIAMO IL SALONE DELL'ORIENTAMENTO
Tutti mecenati con l'ART BONUS
EX WESTINGHOUSE ATTO SECONDO - IL RITORNO
NUOVA LEGGE SUGLI SPORT MONTANI
1,2 MILIONI IN PIU' SULLA CULTURA!
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi su Instagram!

Seguimi!

Ultimi Articoli

  • Punto vaccini in Piemonte: siamo ancora indietro2 Aprile 2021 - 12:32
  • DPCM Draghi 6 marzo 20213 Marzo 2021 - 15:35
  • IL MIO 2020 IN CONSIGLIO REGIONALE5 Gennaio 2021 - 10:58
  • DICEMBRE 2020: IL PIEMONTE SBAGLIA COMPLETAMENTE I DATI DEI TAMPONI COVID1921 Dicembre 2020 - 10:31
  • Bando Unico Regionale 2020 a sostegno di attività culturali, del patrimonio linguistico e dello spettacolo10 Novembre 2020 - 11:41
  • PROROGA BANDO SPORT E PERIFERIE24 Settembre 2020 - 17:16
  • BANDO MISURE STRAORDINARIE SPORT 202016 Giugno 2020 - 10:08
  • Istruzioni per ricevere il Bonus Riparti Piemonte20 Maggio 2020 - 11:36
  • TUTTI I BONUS RIPARTI PIEMONTE: ecco chi può riceverlo15 Maggio 2020 - 11:18
  • SOSTEGNI A NUOVE IMPRESE E LAVORATORI AUTONOMI6 Maggio 2020 - 15:14
  • Come richiedere la sospensione mutui prima casa prevista dal DL Cura Italia2 Aprile 2020 - 17:09
  • Lottare contro le mutilazioni genitali femminili6 Febbraio 2020 - 12:46
  • RENDIAMO GIOVANE L’ITALIA – Cronache dalla Regione Piemonte23 Ottobre 2019 - 11:29
  • PROTEGGIAMO GLI AFFIDAMENTI14 Ottobre 2019 - 16:27
  • NOVITA’ DALLA RIFORMA DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE7 Ottobre 2019 - 15:58
  • 100 GIORNI DI NULLA – Cronache dalla Regione Piemonte30 Settembre 2019 - 12:27
  • SCARICA LA RELAZIONE DELLA COMMISSIONE D’INDAGINE COVID1930 Luglio 2021 - 15:48
  • AGENDA 2031, IL PROGRAMMA DEL CENTROSINISTRA5 Maggio 2021 - 10:47
© Copyright - Daniele Valle | web: Housedada
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

OKMaggiori Info

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica