
23 Agosto 2023
PIEMONTE IN LUNGO E IN LARGO - Il tour

14 Aprile 2023
I NUMERI DEL PERSONALE SANITARIO

Lavoro ogni giorno per un Piemonte connesso, innovativo e solidale.
Sono nato a Carmagnola, il 18 ottobre del 1983, in parte astigiano in parte pugliese, primo di quattro fratelli. Mi sono abilitato alla professione di Avvocato dopo la laurea, sono stato Consigliere e poi Presidente della III Circoscrizione di Torino in cui vivo da sempre con la mia famiglia: Alessandra, Sara, Tommaso e Giovanni.
Nel 2014 sono diventato per la prima volta Consigliere Regionale raccogliendo 4.871 preferenze e sono stato riconfermato alle elezioni regionali del 2019 con 6.853 preferenze. Sono stato Vice Presidente della VI Commissione (Cultura e spettacolo; Beni culturali; Musei e Biblioteche; Istruzione ed edilizia scolastica; Università, ricerca; Politiche dei giovani; Sport e tempo libero; Cooperazione e solidarietà; Minoranze linguistiche).
Dal 2022 sono Vicepresidente del Consiglio Regionale e presidente del Comitato Resistenza e Costituzione.
Lavoro ogni giorno per un Piemonte connesso, innovativo e solidale.
Sono nato a Carmagnola, il 18 ottobre del 1983, in parte astigiano in parte pugliese, primo di quattro fratelli.
Nel 2014 sono diventato per la prima volta Consigliere Regionale raccogliendo 4.871 preferenze e sono stato riconfermato alle elezioni regionali del 2019 con 6.853 preferenze. Sono stato Vice Presidente della VI Commissione (Cultura e spettacolo; Beni culturali; Musei e Biblioteche; Istruzione ed edilizia scolastica; Università, ricerca; Politiche dei giovani; Sport e tempo libero; Cooperazione e solidarietà; Minoranze linguistiche).
Dal 2022 sono Vicepresidente del Consiglio Regionale e presidente del Comitato Resistenza e Costituzione.
SCARICA QUI la Relazione finale della Commissione d’indagine regionale sulla gestione dell’emergenza Covid19 in Piemonte.
SCARICA QUI il programma della Coalizione di Centrosinistra per le elezioni amministrative di Torino 2021.
Seguimi nel tour in bici del Piemonte in lungo e in largo, per ascoltare le persone e le realtà della nostra regione.