Daniele Valle
  • Home
  • Chi Sono
  • Bandi
  • Rimani Aggiornato
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • LinkedIn
  • Youtube

BANDO PROGETTI CULTURALI ALPINI

Appuntamenti
La Compagnia di San Paolo promuove il Bando per progetti culturali nei territori alpini con l’obiettivo selezionare iniziative capaci di potenziare in Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria le ricadute e gli obiettivi culturali che il Festival Torino e le Alpi si prefigge di raggiungere.

Nell’ambito del Programma Torino e le Alpi, la Compagnia di San Paolo promuove dal 15 al 17 luglio 2016 la terza edizione del Festival “Torino e le Alpi”. La manifestazione si svolge a Torino e nei territori montani e propone ad un ampio pubblico iniziative culturali che dimostrino le potenzialità innovative e creative dell’ambiente alpino nel suo duplice profilo di contesto ispiratore e luogo di produzione culturale.

Per comporre l’offerta culturale nelle terre alte, la Compagnia di San Paolo promuove il Bando per progetti culturali nei territori alpini con l’obiettivo selezionare iniziative capaci di potenziare in Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria, le ricadute e gli obiettivi culturali che il Festival si prefigge di raggiungere, nonché di mostrare la capacità della montagna di essere pienamente contemporanea, stimolare nuova creatività e diventare oggetto di espressioni artistiche.

Sono ammessi al bando progetti che siano diretta espressione della creatività contemporanea nei suoi diversi linguaggi (arti visive, cinematografiche, performing arts, nuovi media, …) e che propongano la montagna sia come soggetto ispiratore di nuova creatività sia come testimone della cultura contemporanea.

Le proposte progettuali devono svolgersi obbligatoriamente in zona di montagna di Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria così come prevista nella definizione Istat (non inferiore a 600 metri nell’Italia settentrionale).  Altresì devono obbligatoriamente svolgersi a partire dall’estate 2016 e avere almeno un momento di specifica visibilità e/o realizzazione nei giorni del Festival culturale “Torino e le Alpi” previsto dal 15 al 17 luglio 2016. È infatti previsto che esse siano inserite nella specifica programmazione e comunicazione del Festival 2016 per quel che riguarda la sezione degli eventi proposti sul territorio.

Sono ammessi alla partecipazione del bando enti pubblici, enti religiosi e enti senza fini di lucro di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Verranno considerati elementi preferenziali nella valutazione dell’ente la presenza per almeno il 60% di giovani tra i 18 e i 35 anni compiuti negli organi direttivi e nella gestione dell’ente e dei progetti promossi.

E’ possibile candidarsi al bando fino al 29 gennaio 2016  accedendo alla sezione “Contributi”

Per ulteriori informazioni sulla candidatura, sui criteri di  ammissione e di selezione è possibile scrivere una mail a torinoelealpi@compagniadisanpaolo.it

(Consulta l’articolo originale QUI)

 

21 Gennaio 2016

Cannabis legale, se non ora quando?

Appuntamenti

Secondo le stime, gli italiani consumano ogni anno circa 3 milioni di chili di cannabis. Il dibattito “legalizzazione si, legalizzazione no” va avanti da anni senza portare mai a risultati concreti. Nel 2015 qualcosa si è mosso con una proposta di legge per la cannabis libera arrivata alla Camera, pronta a colmare un vuoto legislativo che dura da ormai due anni. Quindi il 2016 potrebbe davvero essere l’anno della legalizzazione della cannabis a scopo ricreativo?

(QUI L’ARTICOLO INTEGRALE dell’International Business Times Italia, del 13/01/2016)

Ne parliamo VENERDì 15 GENNAIO, alle 18.30, al Circolo Arci “La Soce” di Ciriè, con:

  • l’On. Benedetto Della Vedova, sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale (tra i promotori della proposta di legge alla Camera)
  • il Dott. Andrea Padalino, magistratura di Torino
  • Bruno Mellano, Garante dei detenuti della Regione Piemonte
  • Luca Capasso, Assessore del Comune di Ciriè

cannabis cirie

[icon name=”comments-o” class=”” unprefixed_class=””][icon name=”leaf” class=”” unprefixed_class=””][icon name=”gavel” class=”” unprefixed_class=””]

14 Gennaio 2016
Appuntamenti

Auguri di un sereno Natale ed un felice 2016 a tutti!   [icon name=”tree” class=”” unprefixed_class=””]

28 Dicembre 2015

FINANZIAMENTI REGIONALI PMI – Turismo

Appuntamenti

La Regione Piemonte ha predisposto un fondo di 2 milioni di euro destinato al finanziamento delle Piccole e Medie Imprese che avviano progetti con finalità di accoglienza turistica nei Comuni piemontesi attraversati dalle grandi direttrici ciclabili.

Il Bando si propone i seguenti obiettivi:

• incrementare l’offerta turistica dotandola di una maggiore visibilità e riconoscibilità;

• coinvolgere gli attori locali nella costruzione del prodotto turistico, promuovendo forme di integrazione intersettoriale;

• promuovere un prodotto turistico che comprenda, al suo interno, tutte le realtà culturali, ambientali e produttive di cui il territorio dispone;

• migliorare la qualità dei servizi per favorire gli insediamenti sul territorio e costruire una rete di operatori;

• dare una professionalità ed una continuità alle iniziative deboli del settore turistico culturale potenziandole attraverso progettazioni innovative;

• sostenere i progetti nati da individui o associazioni che intendono rinnovare il loro assetto sociale o avviare un’impresa, anche in forma cooperativa.

La scadenza è prevista per il 28 dicembre 2015, CLICCA QUI per visualizzare il bando e inviare la tua domanda sul sito della Regione Piemonte.

[icon name=”bicycle” class=”” unprefixed_class=””] [icon name=”fort-awesome” class=”” unprefixed_class=””] [icon name=”university” class=”” unprefixed_class=””] [icon name=”tree” class=”” unprefixed_class=””]

 

15 Dicembre 2015

#savethedate CONSUMO DI SUOLO

Appuntamenti

“Comune per comune e variante urbanistica dopo variante, milioni di metri quadri di terreni vengono cementificati in aree commerciali, artigianali, residenziali, strade e aree di servizi, determinando la distruzione irreversibile del suolo agricolo, fondamentale risorsa ambientale e paesaggistica, oltre che pezzo del nostro patrimonio culturale e del futuro dei nostri figli.“

Come preservare il suolo?
Come garantire una sana gestione degli spazi che non pregiudichi gli equilibri geologici del nostro territorio?
Quali alternative alla cementificazione?
​locandina consumo suolo[icon name=”tree” class=”” unprefixed_class=””]
Di questo e molto altro potremo discutere insieme all’Assessore regionale all’Agricoltura GIORGIO FERRERO, che ci spiegherà quali sono i prossimi passi previsti dall’amministrazione regionale in materia.
Interverranno inoltre importanti rappresentanti di realtà associative del settore.
…quindi: #SAVETHEDATE, segna la data e PARTECIPA!
altre_prospettive_72dpi               gd_logo_no sfondo
3 Dicembre 2015
Pagina 4 di 41234

Seguimi su Instagram!

Seguimi!

Ultimi Articoli

  • LA VARIANTE PIEMONTESE1 Agosto 2022 - 13:43
  • Punto vaccini in Piemonte: siamo ancora indietro2 Aprile 2021 - 12:32
  • DPCM Draghi 6 marzo 20213 Marzo 2021 - 15:35
  • IL MIO 2020 IN CONSIGLIO REGIONALE5 Gennaio 2021 - 10:58
  • DICEMBRE 2020: IL PIEMONTE SBAGLIA COMPLETAMENTE I DATI DEI TAMPONI COVID1921 Dicembre 2020 - 10:31
  • Bando Unico Regionale 2020 a sostegno di attività culturali, del patrimonio linguistico e dello spettacolo10 Novembre 2020 - 11:41
  • PROROGA BANDO SPORT E PERIFERIE24 Settembre 2020 - 17:16
  • BANDO MISURE STRAORDINARIE SPORT 202016 Giugno 2020 - 10:08
  • Istruzioni per ricevere il Bonus Riparti Piemonte20 Maggio 2020 - 11:36
  • TUTTI I BONUS RIPARTI PIEMONTE: ecco chi può riceverlo15 Maggio 2020 - 11:18
  • SOSTEGNI A NUOVE IMPRESE E LAVORATORI AUTONOMI6 Maggio 2020 - 15:14
  • Come richiedere la sospensione mutui prima casa prevista dal DL Cura Italia2 Aprile 2020 - 17:09
  • Lottare contro le mutilazioni genitali femminili6 Febbraio 2020 - 12:46
  • RENDIAMO GIOVANE L’ITALIA – Cronache dalla Regione Piemonte23 Ottobre 2019 - 11:29
  • PROTEGGIAMO GLI AFFIDAMENTI14 Ottobre 2019 - 16:27
  • NOVITA’ DALLA RIFORMA DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE7 Ottobre 2019 - 15:58
  • 100 GIORNI DI NULLA – Cronache dalla Regione Piemonte30 Settembre 2019 - 12:27
  • SCARICA LA RELAZIONE DELLA COMMISSIONE D’INDAGINE COVID1930 Luglio 2021 - 15:48
  • AGENDA 2031, IL PROGRAMMA DEL CENTROSINISTRA5 Maggio 2021 - 10:47
© Copyright - Daniele Valle | web: Housedada
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • LinkedIn
  • Youtube
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

OKMaggiori Info

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica