Daniele Valle
  • Home
  • Chi Sono
  • Bandi
  • Rimani Aggiornato
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Telegram
  • LinkedIn
  • Youtube

Tag Archivio per: #lavoratori

SOSTEGNI A NUOVE IMPRESE E LAVORATORI AUTONOMI

In Regione
Continua a leggere
6 Maggio 2020

NON LASCIAMO SOLI I LAVORATORI DELLA CABI SRL

In Regione

L’azienda Cabi SRL è attiva sul territorio canavese dal 1963 e ne rappresenta quindi una delle realtà più storiche e radicate; conta circa 120 dipendenti e, nella sede di Vauda Canavese (TO), lavorano attualmente 91 persone fra operai ed impiegati, tutti con contratti a tempo indeterminato (CCNL metalmeccanici industria). In data 13 novembre 2017 è stato annunciato l’avvio di una procedura di licenziamento collettivo per 35 risorse in esubero, di cui hanno parlato i principali giornali locali.

Ho seguito questa vicenda, su stimolo e in stretta collaborazione con il Segretario del Circolo PD della Valmalone Fabio Trocino e l’Onorevole Francesca Bonomo, ed ho presentato tempestivamente un question time rivolto all’assessore al lavoro Gianna Pentenero per conoscere cosa la Giunta regionale avesse intenzione di fare a tutela dei lavoratori.

Nel Consiglio Regionale di oggi, martedì 21 novembre, ho ricevuto una prima risposta al mio question time da parte dell’Assessore.

“L’azienda ha aperto, in data 2 novembre 2017, una procedura di licenziamento collettivo, ai sensi dell’art. 24, comma 1, della legge 223/91. pervenutaci in data 10 novembre, per attuare una riduzione di personale complessiva pari a 35 dipendenti. All’attualità, quindi, risulta avviata la fase sindacale del confronto che spetta, per legge, alle parti (azienda e organizzazioni sindacali), cui seguirà il confronto in sede regionale.

All’attualità nessuna delle parti ha richiesto l’intervento dell’istituzione.

L’assessorato segue con attenzione la vicenda ed è disponibile ad intervenire ed a mettere a disposizione dei lavoratori ogni utile intervento al fine di scongiurare i licenziamenti, per salvaguardare sia i livelli occupazionali sia l’azienda“.

La posizione dell’assessorato è quindi cauta ma possibilista, come ha riferito l’Assessore rispondendo in aula “ci sono stati contatti informali con le parti, come sempre accade in fase sindacale; siamo pronti a dei passi formali quando si arriverà alla fine del percorso per valutare altri strumenti alternativi al licenziamento“.

Ovviamente noi ci auguriamo che la trattativa azienda-sindacati possa portare buoni frutti, ma nel caso in cui ciò non avvenisse sarò presente, insieme al Partito Democratico locale e alla deputata Francesca Bonomo, per chiedere a gran voce il dispiegamento di tutti gli strumenti utili a salvare i lavoratori.

21 Novembre 2017

COMUNICATO STAMPA REGGIA DI VENARIA

In Regione

In seguito alla Commissione svoltasi quest’oggi riguardo al bando per la gestione del servizi della Reggia di Venaria, la mia posizione e quella del Partito Democratico è chiara: prima di tutto bisogna tutelare i lavoratori.

Di seguito il comunicato stampa:

REGIONE; CULTURA; GARIGLIO (PD): INACCETTABILE NUOVO BANDO PER I SERVIZI ALLA REGGIA DI VENARIA

Oggi l’Assessore regionale Antonella Parigi in Commissione cultura del Consiglio regionale
sul bando della Reggia 

TORINO, 21 LUGLIO 2016 – “Inaccettabile” è quanto ha definito Davide Gariglio, capogruppo del Pd in Consiglio regionale, la previsione del nuovo bando per i servizi alla Reggia di Venaria illustrata oggi dall’Assessore alla cultura, Antonella Parigi, in VI Commissione (cultura) del Consiglio regionale del Piemonte. Le previsioni prospettano una riduzione del 20% delle ore di lavoro rispetto all’organizzazione dei servizi resi fino ad ora. “Sosteniamo – prosegue Gariglio – il lavoro che sta facendo l’Assessore per ridurre al minimo l’impatto sui lavoratori, ma dalle previsioni non è accettabile la riduzione prevista per un polo museale tanto prestigioso quanto di successo a livello nazionale e internazionale. Dobbiamo trovare altre soluzioni condivise per mantenere la paga ai livelli fino ad ora garantita, tutelando anche le persone che hanno reso possibile il successo della Reggia”.
Il presidente della Commissione Daniele Valle (PD) ha concluso: “presto convocheremo il cda e il direttore della Reggia per verificare che la riduzione non impatti sui servizi e neutralizzare gli effetti sui lavoratori”.
21 Luglio 2016

Seguimi su Instagram!

Seguimi!

Ultimi Articoli

  • I NUMERI DEL PERSONALE SANITARIO (2025)21 Maggio 2025 - 14:24
  • L’8 e il 9 giugno scrivi VALLE30 Maggio 2024 - 11:06
  • PIEMONTE IN LUNGO E IN LARGO – Il tour23 Agosto 2023 - 16:16
  • LA VARIANTE PIEMONTESE1 Agosto 2022 - 13:43
  • Punto vaccini in Piemonte: siamo ancora indietro2 Aprile 2021 - 12:32
  • DPCM Draghi 6 marzo 20213 Marzo 2021 - 15:35
  • IL MIO 2020 IN CONSIGLIO REGIONALE5 Gennaio 2021 - 10:58
  • DICEMBRE 2020: IL PIEMONTE SBAGLIA COMPLETAMENTE I DATI DEI TAMPONI COVID1921 Dicembre 2020 - 10:31
  • Bando Unico Regionale 2020 a sostegno di attività culturali, del patrimonio linguistico e dello spettacolo10 Novembre 2020 - 11:41
  • PROROGA BANDO SPORT E PERIFERIE24 Settembre 2020 - 17:16
  • BANDO MISURE STRAORDINARIE SPORT 202016 Giugno 2020 - 10:08
  • Istruzioni per ricevere il Bonus Riparti Piemonte20 Maggio 2020 - 11:36
  • TUTTI I BONUS RIPARTI PIEMONTE: ecco chi può riceverlo15 Maggio 2020 - 11:18
  • SOSTEGNI A NUOVE IMPRESE E LAVORATORI AUTONOMI6 Maggio 2020 - 15:14
  • Come richiedere la sospensione mutui prima casa prevista dal DL Cura Italia2 Aprile 2020 - 17:09
  • Lottare contro le mutilazioni genitali femminili6 Febbraio 2020 - 12:46
  • RENDIAMO GIOVANE L’ITALIA – Cronache dalla Regione Piemonte23 Ottobre 2019 - 11:29
  • PROTEGGIAMO GLI AFFIDAMENTI14 Ottobre 2019 - 16:27
  • NOVITA’ DALLA RIFORMA DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE7 Ottobre 2019 - 15:58
  • 100 GIORNI DI NULLA – Cronache dalla Regione Piemonte30 Settembre 2019 - 12:27
  • SCARICA LA RELAZIONE DELLA COMMISSIONE D’INDAGINE COVID1930 Luglio 2021 - 15:48
  • AGENDA 2031, IL PROGRAMMA DEL CENTROSINISTRA5 Maggio 2021 - 10:47
© Copyright - Daniele Valle | web: Housedada
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Telegram
  • LinkedIn
  • Youtube
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

OKMaggiori Info

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica