Daniele Valle
  • Home
  • Chi Sono
  • Bandi
  • Rimani Aggiornato
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • LinkedIn
  • Youtube

Tag Archivio per: Volontariato

Diventa GUARDIA ECOLOGICA VOLONTARIA!

Appuntamenti

COME DIVENTARE G.E.V.

INDETTO CORSO DI FORMAZIONE PER ASPIRANTI GUARDIE ECOLOGICHE VOLONTARIE

Si diventa Gev attraverso un percorso che prevede varie fasi e il possesso dei seguenti requisiti:

  • possesso delle idoneità e dei requisiti sottoelencanti:
    1. Età compresa fra 18 e i 67 anni, al momento dell’iscrizione
    2. Possesso della licenza della scuola dell’obbligo
    3. Possesso dei requisiti per la nomina a guardia particolare giurata ai sensi dell’articolo 138 Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea; maggior età; per i nati prima del 01/01/1986, adempimento degli obblighi di leva; non aver riportato condanne penali; essere munito della carta d’identità in corso di validità)
  • Residenza nel territorio della provincia di Torino
  • Accertamento dell’idoneità fisica al servizio
  • Superamento dell’esame finale del corso di formazione
  • Valutazione positiva del servizio svolto nel periodo di prova
  • Rilascio del decreto di guardia particolare giurata da parte dell’Autorità preposta

Con Decreto del Vice Sindaco Metropolitano n. 153 – 10539/2018 del 20/04/2018, la Città Metropolitana di Torino ha indetto un corso di formazione per aspiranti Guardie Ecologiche Volontarie.

Le informazioni dettagliate relative alla modalità di svolgimento del corso sono contenute all’interno del bando pubblicato.

La partecipazione al corso è gratuita. Si accede mediante presentazione di apposita domanda di iscrizione, da far pervenire agli uffici della Città Metropolitana di Torino secondo le modalità descritte a pag. 3 del bando, entro e non oltre il 21 settembre 2018.

[CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLA PAGINA DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI TORINO CON MAGGIORI INFORMAZIONI E TUTTA LA MODULISTICA]

4 Settembre 2018

I giorni dello Sport e del Volontariato

In Circoscrizione

Tornano anche quest’anno, il 6, 7 e 8 giugno, I Giorni dello Sport e del Volontariato della Circoscrizione 3, una grande vetrina per le oltre cento associazioni sportive e di volontariato che operano nei nostri quartieri. Volontari, educatori, sportivi, allenatori, maestri, artisti…. Ogni giorno la nostra Città è arricchita dal loro impegno silenzioso, teso a costruire, ciascuno nel proprio piccolo, una comunità più bella e accogliente, che sa offrire ai suoi cittadini relazioni, solidarietà, occasioni di crescita, di incontro e di formazione.

Ritrovarsi alla fine dell’anno per un momento di festa insieme non è soltanto il nostro modo di ringraziare questi torinesi per il loro senso civico, ma è anche un modo perché possano conoscersi e farsi conoscere, coinvolgere e far venir voglia ad altri di impegnarsi nel ricchissimo tessuto associativo dei nostri quartieri. Quest’anno in particolare, oltreagli stand, le esibizioni, i tornei e le conferenze, mi piace segnalarvi la novità di “Associazioni x le strade, volontari x il mondo”, una vera “manifestazione nella manifestazione” dedicata alla cooperazione internazionale e gli stand del CONI, per il suo centesimo anniversario, in collaborazione con il CUS per i campionati italiani Juniores e Promesse di Atletica.

3 Giugno 2014

Tornano i Giorni dello Sport e del Volontariato

In Circoscrizione

Tornano anche quest’anno, il 15 e 16 giugno al Parco Ruffini, I Giorni dello Sport e del Volontariato della Circoscrizione 3, una grande vetrina per le oltre cento associazioni sportive e di volontariato che operano nei nostri quartieri. Volontari, educatori, sportivi, allenatori, maestri, artisti… Ogni giorno la nostra Città è arricchita dal loro impegno silenzioso, teso a costruire, ciascuno nel proprio piccolo, una comunità più bella e accogliente, che sa offrire ai suoi cittadini relazioni, solidarietà, occasioni di crescita, di incontro e di formazione.

 

Ritrovarsi alla fine dell’anno per un momento di festa insieme non è soltanto il nostro modo di ringraziare questi torinesi per il loro senso civico, ma è anche un modo perché possano conoscersi e farsi conoscere, coinvolgere e far venir voglia ad altri di impegnarsi nel ricchissimo tessuto associativo dei nostri quartieri. Tutti insieme per la nostra Torino.

La conferenza stampa è fissata per mercoledì 12 giugno ore 12.00 presso la Piscina Trecate.

Durante le due giornate si svolgeranno su Viale Bistolfi esibizioni e lezioni aperte di canottaggio, tennis tavolo, scacchi, tennis, scherma, bocce, street soccer, street volley, ginnastica artistica ed aerobica, freccette, bastone siciliano, hip hop, araldica, ginnastica ritmica, danze indiane e pattinaggio.

Sul prato prospiciente il viale si alterneranno il sabato l’ippoterapia (ore 10/12,30 – 15/18.30) e la pet therapy (ore 10/12); la domenica esibizioni di falconeria (dalle ore 15), disc dog (ore 16,30) ed esercizi di educazione con cane. Sabato alle 16 la Lilt organizza “Ci giochiamo lo sport?” – laboratori ludici per bambini, l’Acat distribuirà un aperitivo analcolico sabato alle 18 e domenica alle 12 e durante entrambe le giornate sarà attivo uno sportello per persone non autosufficienti dello Spi Cgil. Saranno inoltre presenti percorsi di educazione stradale in bici promossi dalla Polizia Municipale di Torino, mostre di bici d’epoca e mostre d’arte presentate dall’Accademia Internazionale Santa Rita.

Ad animare le vie del Parco Ruffini ci saranno“Les Puzzettas” in entrambe le giornate, le majorettes di Arbaga (sabato pomeriggio), la banda CralGTT (domenica ore 16,30), “La Banda” di Arc 18 e la “Banda Larga”(domenica ore 17,15)!

Sulla pista da pattinaggio si alterneranno nelle serate di sabato e domenica esibizioni e lezioni aperte di ballo per tutti i gusti, dal liscio al tango argentino!

Nei due pomeriggi, in distribuzione il giornalino Spillo della scuola Baricco e Bollicino della scuola Toscanini, MERENDA OFFERTA a tutti i giovanissimi da Centrale del Latte!

Le Giornate dello Sport e del Volontariato saranno inaugurate venerdì 14 giugno alle 20,30sul palco di Viale Bistolfi dalvarietà teatral-musicale “IL GRANDE SHOW DEL SABATO SERA…PERO’ DI VENERDÌ” a cura di Assenzio, Banda Banana, Comala Jazz Lab, Duo Di e Fra Diavolocon la collaborazione dell’Associazione Culturale Comala. Durante le due giornate il palco sarà invece animato da Yuri Estini Anselmi, Tony Brera DeeJay, Christian Stefanoni, Ydalia Suarez, Estefano Cassio, Gianpiero Ministru, Francesca Ostuni Coreographer e Maria Silvia Wine con le Cheerleaders Italia Blue SwanChee.

Sabato 15 dalle ore 20 concertone di giovani band del territorio!!! Si esibiranno i Cloverfield, Eredi Al Trono, KalloKompatto, Keepers, Ordinary People, Pangavius e Pipicrushky.

Sabato alle 18 per la conferenza “Con gli anziani contro le truffe” sarà presente il comandante della sezione n. 3 del corpo di Polizia Municipale di Torino Danila Leonarduzzi.

Domenica alle ore 18 per la presentazione del settore giovanile del neonato Torino Volley con l’Assessore allo Sport Stefano Gallo ed una delegazione della squadra di serie A1 del Torino Volley!

Associazioni sportive:

Accademia Scherma Marchesa, Acli, Agonismo Sub Torino, Altro Sport, Araldo, Arcadia, Arti marziali Gesù Adolescente, Ats Tamburello, Ballo Anch’io, Bocciofila Parco Ruffini, Centro Sportivo Robilant, Circolo scacchistico Alfieri, Csen Torino, Cus Torino, Ens, Eurogymnica, Federazione Italiana Hitball, Freetime Scsd, Gruppo sportivo Polizia Municipale, Kolbe, Polismile, Onda Blu, Pandha, PolisportTeam, Prede e Predatori, Safatletica, Sala delle Armi, San Paolo, Soc. Canottieri Armida, Sport 3, Sporting Parella, Terzo Tempo, Turinsport, Uisp, Wellness

Associazioni di Volontariato:

Acat Torino 3 Club alcologici territoriali, Aladino, Anteas, Ass. Nazionale Età Attiva,Ass. Lacaniana Internazionale Torino, Associazione Volontari Ospedalieri,Anziché Anziano, Apice Associazione piemontese contro l’epilessia, Arbimediaadr Mediazione e arbitrato, Banco Alimentare Del Piemonte Onlus, Capire Educazione Finanziaria,Cooperativa E.T. Educatori di territori, COOP S. Donato / Ass Abili Tutti,Dec Cult Associazione Culturale, Dona Con Amore, Edera Non Più Da Soli, Enfip Piemonte, Ente Nazionale Sordi, Farmacie Comunali SPA, Gnomo Aspirino, Gruppo Abele, Il Punto della Gioia, Insieme Gruppo Handicappati Cenisia,Ippocrate,Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, Luna,Lega Pragelato, Missione Autismo Torino,Officina del Sociale, Oratorio Salesiano San Paolo, Sea Torino Ovest, Spi CGIL, Tampep, Teatro Reginald

Associazioni di Ballo:

Asi Es Mi Tierra, Ass. Torino Lucera, Gruppo Spontaneo Le Due Erre, Tango Mood

http://www.comune.torino.it/circ3/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/2135

10 Giugno 2013

Seguimi su Instagram!

Seguimi!

Ultimi Articoli

  • LA VARIANTE PIEMONTESE1 Agosto 2022 - 13:43
  • Punto vaccini in Piemonte: siamo ancora indietro2 Aprile 2021 - 12:32
  • DPCM Draghi 6 marzo 20213 Marzo 2021 - 15:35
  • IL MIO 2020 IN CONSIGLIO REGIONALE5 Gennaio 2021 - 10:58
  • DICEMBRE 2020: IL PIEMONTE SBAGLIA COMPLETAMENTE I DATI DEI TAMPONI COVID1921 Dicembre 2020 - 10:31
  • Bando Unico Regionale 2020 a sostegno di attività culturali, del patrimonio linguistico e dello spettacolo10 Novembre 2020 - 11:41
  • PROROGA BANDO SPORT E PERIFERIE24 Settembre 2020 - 17:16
  • BANDO MISURE STRAORDINARIE SPORT 202016 Giugno 2020 - 10:08
  • Istruzioni per ricevere il Bonus Riparti Piemonte20 Maggio 2020 - 11:36
  • TUTTI I BONUS RIPARTI PIEMONTE: ecco chi può riceverlo15 Maggio 2020 - 11:18
  • SOSTEGNI A NUOVE IMPRESE E LAVORATORI AUTONOMI6 Maggio 2020 - 15:14
  • Come richiedere la sospensione mutui prima casa prevista dal DL Cura Italia2 Aprile 2020 - 17:09
  • Lottare contro le mutilazioni genitali femminili6 Febbraio 2020 - 12:46
  • RENDIAMO GIOVANE L’ITALIA – Cronache dalla Regione Piemonte23 Ottobre 2019 - 11:29
  • PROTEGGIAMO GLI AFFIDAMENTI14 Ottobre 2019 - 16:27
  • NOVITA’ DALLA RIFORMA DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE7 Ottobre 2019 - 15:58
  • 100 GIORNI DI NULLA – Cronache dalla Regione Piemonte30 Settembre 2019 - 12:27
  • SCARICA LA RELAZIONE DELLA COMMISSIONE D’INDAGINE COVID1930 Luglio 2021 - 15:48
  • AGENDA 2031, IL PROGRAMMA DEL CENTROSINISTRA5 Maggio 2021 - 10:47
© Copyright - Daniele Valle | web: Housedada
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • LinkedIn
  • Youtube
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

OKMaggiori Info

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica