Caricamento
Daniele Valle
  • Home
  • Chi Sono
  • Bilancio di Mandato
  • Materiale Regionali 2019
  • Bandi
  • eNews
  • Contatti
  • Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
Daniele Valle

QUESTION TIME Guardie interdivisionali notturne

In Regione

Durante il question time di oggi, ho presentato la seguente interrogazione:

Avviso pubblico per il conferimento di incarichi di guardie interdivisionali notturne presso l’Azienda ospedaliero universitaria Città della Salute e della Scienza

Premesso che

  • in esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 763, il 10 giugno u.s. è stato pubblicato sul sito dell’Azienda ospedaliero universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino un Avviso pubblico per il conferimento di incarichi relativi allo svolgimento di guardie notturne interdivisionali ospedaliere;
  • l’Avviso in questione prevede lo svolgimento delle guardie nel periodo dal 1 luglio al 31 agosto 2016 dal lunedì al giovedì con una suddivisione su 3 turni di guardia di medicina alle Molinette, 2 turni di guardia di chirurgia sempre alle Molinette, 1 turno al CTO, 1 turno al Sant’Anna e 1 turno all’Ospedale infantile Regina Margherita;

considerato che

  • il compenso omnicomprensivo lordo per guardia notturna è fissato in 140 euro, che, presumendo una durata del turno di 12 ore, si traducono in 11,60 euro lordi all’ora per coprire reparti e Pronto Soccorso;

       rilevato che

  • tale retribuzione risulta essere largamente insufficiente e poco dignitosa per un professionista che ha alle spalle oltre 10 anni di formazione ed è chiamato ad assumere una responsabilità significativa nello svolgimento del proprio incarico;

INTERROGA l’Assessore regionale competente per sapere

  • quali siano stati i parametri in base ai quali la Direzione dell’AOU Città della Salute e della Scienza di Torino abbia ritenuto idonea la retribuzione indicata nell’Avviso pubblico per il conferimento di incarico di guardie interdivisionali notturne.

 

Ecco la risposta:

“L’azienda, nel corso dei primi mesi dell’anno 2016, anche a seguito dell’entrata in vigore delle disposizioni di cui all’art. 14, comma 1 della legge 161/2014 in tema di orario di lavoro e di rispetto delle 11 ore di riposo giornaliero, ha avviato un confronto con le Organizzazioni sindacali della Dirigenza Medica, al fine di individuare soluzioni organizzative da adottare per l’ottimizzazione dei turni di guardia notturni e di reperibilità. Il medico che svolge il turno di guardia per garantire il rispetto della normativa citata non può svolgere attività lavorativa nella giornata che precede e segue il turno. Ciò comporta il rischio di contrazione delle attività diurne assistenziali e di sala operatoria.

In tale ottica è stata raggiunta un’intesa sindacale che prevede, in via sperimentale e solo per i mesi di Luglio ed Agosto 2016, la possibilità di attribuire alcuni incarichi di prestazione d’opera a medici non dipendenti per lo svolgimento di turni di guardia notturni, con la finalità di recuperare le due giornate lavorative in orario diurno da parte dei medici dipendenti, in concomitanza del periodo delle ferie estive che di per se stesso comporta una contrazione di attività.

Il progetto è rivolto esclusivamente all’ambito delle guardie interdivisionali che normalmente comportano un carico di lavoro aggiuntivo, essendo i medesimi medici spesso inseriti sia nei turni di guardia che in turni di pronta disponibilità. Il progetto prevede un costo stimato di circa € 30.000 con una tariffa di € 107 per singolo turno notturno di 12 ore. Tale tariffa è stata definita in coerenza e per le finalità di contenimento della spesa del personale, ed è stata concordata in sede di intesa sindacale con la maggioranza delle organizzazioni sindacali rappresentative della dirigenza medica, ancorchè in misura inferiore alle tariffe recentemente applicate da altre aziende sanitarie per progetti analoghi.

Nel restare a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti si coglie l’occasione per rivolgere cordiali saluti.

IL DIRETTORE GENERALE
Avv. Gian Paolo ZANETTA”

21 Giugno 2016/0 Commenti/da Daniele Valle
Tags: #medicina, #sindacati, sanità
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
ARRIVA LA NUOVA TAC ALL'OSPEDALE DI LANZO
PIEMONTE FUORI DAL PIANO DI RIENTRO
Vita indipendente & Piani personalizzati
Riordino della rete ospedaliera
Novità dalla Regione Piemonte
WE CAN #WorldCancerDay 2016
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi su Instagram!

Seguimi!

Ultimi Articoli

  • LA VARIANTE PIEMONTESE1 Agosto 2022 - 13:43
  • Punto vaccini in Piemonte: siamo ancora indietro2 Aprile 2021 - 12:32
  • DPCM Draghi 6 marzo 20213 Marzo 2021 - 15:35
  • IL MIO 2020 IN CONSIGLIO REGIONALE5 Gennaio 2021 - 10:58
  • DICEMBRE 2020: IL PIEMONTE SBAGLIA COMPLETAMENTE I DATI DEI TAMPONI COVID1921 Dicembre 2020 - 10:31
  • Bando Unico Regionale 2020 a sostegno di attività culturali, del patrimonio linguistico e dello spettacolo10 Novembre 2020 - 11:41
  • PROROGA BANDO SPORT E PERIFERIE24 Settembre 2020 - 17:16
  • BANDO MISURE STRAORDINARIE SPORT 202016 Giugno 2020 - 10:08
  • Istruzioni per ricevere il Bonus Riparti Piemonte20 Maggio 2020 - 11:36
  • TUTTI I BONUS RIPARTI PIEMONTE: ecco chi può riceverlo15 Maggio 2020 - 11:18
  • SOSTEGNI A NUOVE IMPRESE E LAVORATORI AUTONOMI6 Maggio 2020 - 15:14
  • Come richiedere la sospensione mutui prima casa prevista dal DL Cura Italia2 Aprile 2020 - 17:09
  • Lottare contro le mutilazioni genitali femminili6 Febbraio 2020 - 12:46
  • RENDIAMO GIOVANE L’ITALIA – Cronache dalla Regione Piemonte23 Ottobre 2019 - 11:29
  • PROTEGGIAMO GLI AFFIDAMENTI14 Ottobre 2019 - 16:27
  • NOVITA’ DALLA RIFORMA DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE7 Ottobre 2019 - 15:58
  • 100 GIORNI DI NULLA – Cronache dalla Regione Piemonte30 Settembre 2019 - 12:27
  • SCARICA LA RELAZIONE DELLA COMMISSIONE D’INDAGINE COVID1930 Luglio 2021 - 15:48
  • AGENDA 2031, IL PROGRAMMA DEL CENTROSINISTRA5 Maggio 2021 - 10:47
© Copyright - Daniele Valle | web: Housedada
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

OKMaggiori Info

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica