Daniele Valle
  • Home
  • Chi Sono
  • Bandi
  • Rimani Aggiornato
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Telegram
  • LinkedIn
  • Youtube

Integrating european neighbourhoods

In Regione

Wednesday, 17 October 2012

Integrating European neighbourhoods

Residence Palace, Polak Room

Rue de la loi 155 – 1040 Brussels

PROGRAMME

  

09.00           Opening remarks

                   Yves Pascouau, Senior Policy Analyst, European Policy Centre

09.05           Presentation of the conceptual and methodological basis of the Concordia Discors project

Ferruccio Pastore and Irene Ponzo, FIERI

Discussant:

Marco Martiniello, CEDEM, University of Liège

09.45           Local spaces and intergroup relations

                   Presentation of the Concordia Discors results

Ben Gidley COMPAS, University of Oxford

Discussants: 

Maria Lucinda Fonseca, IGOT, University of Lisbon

10.30           Q&A session

10.45           Coffee Break

11.15           Panel debate

Building integration from below

Chair: Ferruccio Pastore, FIERI

Nicos Trimikliniotis, University of Nicosia

Kinga Göncz, Member of the European Parliament

Luc Van den Brande, Member of the Committee of Regions

Michael Keating, Cohesion and integration strategy for the London Borough of Tower Hamlets

12.30           Q&A session

13.00           Sandwich Lunch 

14.30           Parallel working groups (in EPC Conference room and Max Kohnstamm room, 4th floor)

                        Working group 1

How do urban spaces affect integration and intergroup relations?

Chair: Ricard Morén Alegret, Universitat Autonoma de Barcelona

Pietro Cingolani, FIERI

Ana Feder, Eurocities

Emmanouil Dardoufas, CIVEX Commission, Committee of the Regions

                   Ana Maria Sust Soler, Sagrada Familia Library

Working group 2

What can local institutions and civil society do to turn conflict into cooperation?

Chair: Claudia Köhler, EFMS, University of Bamberg

Daniele Valle, District 3, Torino

Cristian Pirvulescu, Member of the EESC

Eric De Jonge, BON, Flemish community helpdesk for new migrants in Brussels

Tea Garadnay, Budapest Chance Nonprofit Ltd.

16.00           Documentary screening, shot in Concordia Discors cities

16.15           Final plenary session (Polak Room)

                   Chair: Endre Sik, TARKI

Feedback from working groups

Claudia Köhler and Ricard Morén Alegret

16.30           Q&A session

16.45              Concluding remarks

Stefano Manservisi, Director General for Home Affairs, European Commission

17.00           Q&A session

17.15           End

14 Ottobre 2012

Io voto Renzi perchè…

In Regione

Sabato 13 ottobre, dalle 10.00 alle 13.00, presso il Centro di Protagonismo Giovanile di corso Moncalieri 18 a Torino i coordinatori dei comitati a sostegno della candidatura di Matteo Renzi di Torino e Provincia si presentano con le loro idee e le loro proposte. Tutti possono partecipare e trovare informazioni sui comitati più vicini a loro o su come costituirne uno nuovo. Io ci sarò!

11 Ottobre 2012

A che punto è la notte?

In Regione

A che punto e’ la notte?

Sulle orme di Ernesto Balducci e David Maria Turoldo per vivere oggi la pace, la giustizia, la salvaguardia del creato

 
 
L’uomo  è parte della biosfera,  di questo tessuto unitario e impalpabile, pieno di scambi interiori, di equilibri sottilissimi che deve rispettare, pena la sua sopravvivenza .(…). 
Il vero approdo della  storia umana non è il dominio di una razza sulle altre,  ma una specie di cultura planetaria, unica e molteplice, che ingloba in sè anche l’universo fisico, le creature, le cose.
                                                       
(Balducci)
 
Essere nuovi come la luce a ogni alba
come il volo degli uccelli e le gocce di rugiada:
come il volto dell’uomo, 
come gli occhi dei fanciulli
come l’acqua delle fonti: 
vedere la creazione emergere dalla notte
(Turoldo)

 

13-15 settembre:  in occasione della 7°Giornata del creato, indetta dalle chiese cristiane d’Europa, si realizza a Torino un ciclo di incontri per riflettere sul tema ambientale e, insieme, fare memoria, vent’anni dopo la loro morte, di due testimoni di speranza: Ernesto Balducci e David Maria Turoldo.Questi due  profeti per la pace, la giustizia e la salvaguardia del creato hanno saputo proporre, con analoga passione,  stili di vita alternativi, scaturiti dalla visione del pianeta Terra come “casa comune”
L’Associazione  Triciclo (che da anni si occupa  di educazione ambientale e, in particolare, cerca di favorire una presa di coscienza nei confronti dell’ambiente e delle generazioni future) con il sostegno di Idea Solidale, ha invitato a collaborare per questo evento molte altre  associazioni e singoli soggetti  che hanno avuto l’onore di incontrare i due testimoni. Si auspica infatti che le testimonianze insieme alle riflessioni  possano diventare uno stimolo efficace ad attualizzare oggi quanto i due personaggi ci hanno insegnato. 

 
Per raggiungere un pubblico ampio e variegato, per interessi e per età, è stato composto un programma ricco ed articolato, con diverse modalità comunicative: riflessioni, letture, video, testimonianza, preghiere e performance artistiche.

 

PROGRAMMA:
 
GIOVEDI’ 13 SETTEMBRE  ORE 20.30 
Salone Valdese corso Vittorio 23
Sperare con tutti nel tempo della crisi:  Ernesto Balducci 
Roberto Mancini –  Università di Macerata 
Presenta e coordina Enrico Peyretti

 
VENERDI’ 14 SETTEMBRE  ORE 18 
Sala Centro Culturale S.Lorenzo
Via Palazzo di Città ang.piazza Castello
Torniamo  a sperare: David Maria Turoldo 
Mariangela Maraviglia storica della chiesa 
 
ORE 21 
Chiesa di S.Lorenzo piazza Castello
Così è sotto  il  sole 
da “Mie  notti  con  Qohelet”  di Turoldo 
Rappresentazione artistica
di e con Sergio Saccomandi
musiche originali di Roberto Musto

 

PIANETA TERRA CASA  COMUNE             
 
SABATO  15  SETTEMBRE 
Fabbrica delle “E” Sede Gruppo Abele 
Corso Trapani 95
VOCI: Daniela Falconi, Piero Marcelli
MUSICA: Miguel Acosta
 
Ore 16  
Saluti  e Testimonianze
Luigi Bettazzi, Andrea Cecconi (Fond.Balducci)
Anna Maria Turoldo e Nereo Manlis
Intervento in video di Moni Ovadia
 
Ore 17
Educare alla custodia del creato
Riflessione del teologo Giannino Piana    
Immagini e parole di Balducci e Turoldo su ambiente e stili di vita.
Liturgia per il creato  – pastore Luca Negro  
 
Ore 19
CONVIVIALITÀ
col cibo che ognuno vorrà condividere
 
Ore 20,30
“Canta  Il  sogno  del  mondo” 
Video, letture e musica
 
Messaggio conclusivo 
Luigi Ciotti

 
 
PER INFORMAZIONI:

Teresella Parvopassu 011 4474572 
Rosina Rondelli 348 2249044;rosinarondelli@tiscali.it
Luigi Giario 3472984154, luigi.giario@gmail.com
Beppe Ceraolo: fuori.luogo@tiscali.it

9 Settembre 2012

Settembre Musica

In Regione

Settembre Musica è anche in Circoscrizione 3!

Venerdì 14 settembre, ore 21 – Fabbrica delle E – corso Trapani 91/b

Voci di Corridoio
Roberta Bacciolo, Elena Bacciolo,
Paolo Mosele, Fulvio Albertin, voci
Luca Rigazio, batteria
Saverio Miele, contrabbasso
Fulvio Di Nunzio, pianoforte
Un quartetto vocale con la passione per la musica swing e per le melodie e i ritmi del passato.
Amano definire il loro concerto un piccolo viaggio nel tempo, attraverso la rivisitazione di celebri canzoni che fanno parte della vita e del costume italiano dagli anni ’30 agli anni ’60. Il repertorio spazia da Conosci mia cugina di Natalino Otto a I ricordi della sera del Quartetto Cetra, da Crapapelada di Gorni Kramer a Vecchia America di Lelio Luttazzi e a tante altre grandi canzoni del passato.
 

Mercoledì 19 settembre, ore 21 – Chiesa di San Leonardo Murialdo, via Vandalino 44

Fulvio Luciani, violino
Massimiliano Motterle, pianoforte
 
Johann Sebastian Bach /Felix Mendelssohn Bartoldy
Ciaccona dalla Partita in re minore BWV 1004 
Arvo Pärt, Fratres
Jules Massenet, Méditation da Thaïs
Johannes Brahms, Sonata in re minore op. 108
Olivier Messiaen, Louange à l’Immortalité de Jésus da Quatuor pour la fin du Temps

9 Settembre 2012

Consiglio

In Regione

Il Consiglio Circoscrizionale 3 è convocato in seduta ordinaria per il giorno Giovedì 12 luglio 2012 ore 18,30 presso la Sala Consiglio – Corso Peschiera 193 (accessibile ai portatori di handicap) con il seguente Ordine del giorno:

1) Comunicazioni del Presidente e dei Coordinatori.
2) Risposta ad interpellanze già discusse o sospese in aula.
3) Interpellanza presentata dal Gruppo Movimento 5 Stelle avente ad oggetto: “Parcheggi pertinenziali in Circoscrizione 3”.

4) C. 3 – Art. 42 – Comma 2 – Uso locali circ.li. Concessione temporanea del salone sito in Via Moretta 57/A a titolo gratuito all’Ass.ne Coro Voci Amiche e a titolo oneroso alle Ass.ni Moretta, Torino-Lucera Citta’ d’Arte e Compagnia 3001. Approvazione.
5) C. 3 – Art. 42 Comma 2 – Uso locali circ.li. Assegnaz. in uso temporaneo a titolo gratuito all’Ass.ne Venchi Unica ed a titolo oneroso alle Ass.ni CSEN, Baldanza, l’Arabesque, La Paranza del Geco e contestuale variaz. prec.te assegnaz. ad Ass.ne Lisciosa E’ … dei locali in Via De Sanctis 12. Appr.
6) C. 3 – Art. 42 Comma 2 – Locali circoscrizionali. Assegnazione in uso temporaneo a titolo oneroso al Gruppo Yoga Atma Shakti e all’Ass.ne Sporting Parella e a titolo gratuito all’Ass.ne Giocatori Anonimi Italia dei locali siti in Corso Peschiera 364. Approvazione.
7) C. 3 – Art. 42 Comma 2 – Locali circoscrizionali. Assegnazione temporanea a titolo oneroso/gratuito locali in Via Millio 20 e in Via Osasco 80 all’Ass.ne Anzichè Anziano e a titolo oneroso locali in Via Millio 20 all’Ass.ne La Mole del Sorriso. Approvazione.
8) C. 3 – Art. 42 Comma 2 – Uso locali circ.li. concessione temporanea dei locali siti in Via Moretta 55bis a titolo gratuito alle Ass.ni Clinica dell’Ascolto, Movimento Eccl.le Impegno Cult.le e V.I.P. Viviamo in Positivo Torino e a titolo oneroso alla Fondaz. Uniti per Crescere Insieme e A.R.B.A.G.A. Approv.
9) C. 3 – Art. 42 Comma 2 – Locali circ.li. Assegnazione in uso temporaneo a titolo gratuito all’Associazione Teatro Reginald e a titolo oneroso alle Ass.ni Lapolismile, Camugere’ e Gruppo Spontaneo Il Bell’Humore del locale in Corso Ferrucci 65/a. Approvazione.
10) C. 3 – Art. 42 Comma 2 – Uso locali circoscrizionali. Assegnazione in uso temporaneo a titolo gratuito del salone sito in Via Luserna di Rorà 8 all’Associazione Insieme – Gruppo Handicappati Cenisia. Approvazione.
11) C. 3 – Art. 42 Comma 3 – Estate Adolescenti 2012 – Contributo all’Associazione Comala di Euro 7.000,00 con fondi ex lege 285/97 di cui Euro 4.000,00 della Direzione Servizi Educativi e della Direzione Gioventù.
12) C. 3 – Art. 42 Comma 2 – Concessione della gestione dei Bagni Pubblici e del Bagno Turco/Hammam siti in Via Luserna Di Rora’ N. 8. Approvazione schema disciplinare di gara.
13) C. 3 – Parere in merito a Filiera Ambientale – Modificazioni Statuto AMIAT – Indirizzi di gara C.D. a doppio oggetto e relativi atti – Approvazione.
14) Mozione presentata dal Gruppo Movimento 5 Stelle avente ad oggetto: “Fontana area cani Via Marsigli angolo Via Alecsandri”.
15) Mozione presentata dal Gruppo Consiliare Il Popolo della Libertà avente ad oggetto: “Ripristino acqua presso area cani di Via Marsigli”.
16) Ordine del Giorno presentato dal Gruppo Movimento 5 Stelle avente ad oggetto: “Plauso per la sentenza della Quinta sezione che mette la parola fine al processo per il bliz del G8 di Genova nel 2001”.
17) Approvazione verbale

13 Luglio 2012

Assemblea ANPI

In Regione

Venerdì 13 luglio, alle ore 18.00, nei locali della Circoscrizione in corso Ferrucci 65, si tiene l’ultima assemblea prima dell’estate della Sezione Dante di Nanni dell’Anpi. Non si può perdere!

13 Luglio 2012
Pagina 21 di 21«‹192021

Seguimi su Instagram!

Seguimi!

Ultimi Articoli

  • I NUMERI DEL PERSONALE SANITARIO (2025)21 Maggio 2025 - 14:24
  • L’8 e il 9 giugno scrivi VALLE30 Maggio 2024 - 11:06
  • PIEMONTE IN LUNGO E IN LARGO – Il tour23 Agosto 2023 - 16:16
  • LA VARIANTE PIEMONTESE1 Agosto 2022 - 13:43
  • Punto vaccini in Piemonte: siamo ancora indietro2 Aprile 2021 - 12:32
  • DPCM Draghi 6 marzo 20213 Marzo 2021 - 15:35
  • IL MIO 2020 IN CONSIGLIO REGIONALE5 Gennaio 2021 - 10:58
  • DICEMBRE 2020: IL PIEMONTE SBAGLIA COMPLETAMENTE I DATI DEI TAMPONI COVID1921 Dicembre 2020 - 10:31
  • Bando Unico Regionale 2020 a sostegno di attività culturali, del patrimonio linguistico e dello spettacolo10 Novembre 2020 - 11:41
  • PROROGA BANDO SPORT E PERIFERIE24 Settembre 2020 - 17:16
  • BANDO MISURE STRAORDINARIE SPORT 202016 Giugno 2020 - 10:08
  • Istruzioni per ricevere il Bonus Riparti Piemonte20 Maggio 2020 - 11:36
  • TUTTI I BONUS RIPARTI PIEMONTE: ecco chi può riceverlo15 Maggio 2020 - 11:18
  • SOSTEGNI A NUOVE IMPRESE E LAVORATORI AUTONOMI6 Maggio 2020 - 15:14
  • Come richiedere la sospensione mutui prima casa prevista dal DL Cura Italia2 Aprile 2020 - 17:09
  • Lottare contro le mutilazioni genitali femminili6 Febbraio 2020 - 12:46
  • RENDIAMO GIOVANE L’ITALIA – Cronache dalla Regione Piemonte23 Ottobre 2019 - 11:29
  • PROTEGGIAMO GLI AFFIDAMENTI14 Ottobre 2019 - 16:27
  • NOVITA’ DALLA RIFORMA DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE7 Ottobre 2019 - 15:58
  • 100 GIORNI DI NULLA – Cronache dalla Regione Piemonte30 Settembre 2019 - 12:27
  • SCARICA LA RELAZIONE DELLA COMMISSIONE D’INDAGINE COVID1930 Luglio 2021 - 15:48
  • AGENDA 2031, IL PROGRAMMA DEL CENTROSINISTRA5 Maggio 2021 - 10:47
© Copyright - Daniele Valle | web: Housedada
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Telegram
  • LinkedIn
  • Youtube
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

OKMaggiori Info

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica