Daniele Valle
  • Home
  • Chi Sono
  • Bandi
  • Rimani Aggiornato
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Telegram
  • LinkedIn
  • Youtube

Tag Archivio per: #borsedistudio

VERSO IL 100% DELLE BORSE DI STUDIO

In Regione

La Giunta Regionale e la maggioranza hanno lavorato alacremente a questo obiettivo nelle ultime settimane ed oggi finalmente possiamo dirlo: anche quest’anno miriamo a soddisfare il 100% delle richieste di borse di studio da parte degli studenti!

Le richieste di borse di studio quest’anno sono aumentate rispetto a quello precedente e ciò è sicuramente un riconoscimento di merito e qualità nei confronti delle Università Piemontesi, ma è anche fortemente legato al fatto che, lo scorso anno, siamo riusciti dopo molto tempo ad assicurare una copertura totale delle domande.

Il nostro impegno in questo senso non è mai cessato nè diminuito, ci siamo infatti adoperati per reperire nuove risorse e grazie all’inserimento, in assestamento di bilancio, di 4.550.000 €, contiamo di riuscire anche per l’anno 2016/17 a garantire una copertura totale delle richieste di borsa di studio.

Studiare in Piemonte è oggi un diritto garantito a tutti coloro che hanno scelto la nostra Regione, ed è premura di questa amministrazione regionale far sì che possa continuare ad essere così per il più a lungo possibile.

7 Novembre 2016

100% GARANTITO!

In Regione

Piemonte, tutti gli studenti avranno la borsa di studio: è la prima volta

Merito di un premio che la Regione ha ricevuto dal fondo integrativo statale per le borse di studio: oltre 5 milioni di euro per il 2014 e 10,2 milioni per il 2015

di MARIACHIARA GIACOSA via Repubblica.it (QUI l’articolo in versione integrale)

Quest’anno tutti gli studenti piemontesi che hanno diritto alla borsa di studio otterranno il contributo. È la prima volta che accade ed “merito” di un premio che il Piemonte ha ricevuto dal fondo integrativo statale del Miur per le borse di studio: oltre 5 milioni di euro per il 2014 e 10.2 milioni per il 2015. “Queste risorse permettono al nostro ente di essere in grado di coprire il 100 per cento delle borse di studio degli studenti aventi diritto – spiega l’assessore per il diritto alla studio, Monica Cerutti- Era uno degli obiettivi che ci eravamo posti di raggiungere ed eravamo convinti di poterlo fare nonostante qualcuno non ne fosse così convinto. Ci siamo riusciti prima del previsto, la prova che le buone politiche conducono a ottimi risultati”

La copertura del 100 per cento delle borse di studio degli studenti aventi diritto arriva grazie a un percorso virtuoso che la Regione Piemonte ha intrapreso sin dall’insediamento della Giunta Chiamparino. Già nel 2014 sono stati incrementati i fondi regionali per il Diritto allo Studio universitario passando dai 12.120.166 di euro del 2013 ai 17.000.000 di euro del 2014; cifra portata a 17.300.000 di euro nel 2015 e confermata nel 2016. Così facendo è aumentata anche la copertura degli studenti aventi diritto: nell’anno accademico 2013/14 era del 55,1%, dall’anno 2014/15 è salita all’85% e quest’anno arriverà alla totaIità.

“Esprimo viva soddisfazione per il risultato raggiunto. Lo sforzo compiuto dalla Regione Piemonte e da Edisu in questi ultimi due anni ci ha consentito di arrivare ad un incremento significativo delle risorse del Fondo Integrativo Statale – aggiunge Marta Levi, Presidente Edisu Piemonte- Le risorse comunicate dal Miur per l’anno accademico 15/16, se ci saranno assegnate per tempo, ci consentiranno di scorrere le graduatorie e di pagare le borse a tutti gli aventi diritto azzerando la vergognosa categoria degli studenti “idonei””.

14 Aprile 2016

Bandi regionali per gli assegni di studio

In Regione

Bandi regionali per gli assegni di studio a.s. 2014/2015 e 2015/2016

  • Bando per l’attribuzione dell’assegno di studio per iscrizione e frequenza (anni scolastici 2014/2015 e 2015/2016).
    La domanda può essere compilata esclusivamente mediante l’accesso all’applicazione disponibile sul sito sistemapiemonte.it/assegnidistudio.
    Dopo l’accesso, il richiedente dovrà scaricare il “Modulo unificato di richiesta contributi per il diritto allo studio anni scolastici 2014/2015 e 2015/2016” (funzione “download”), salvare il relativo file sulla postazione, compilarlo elettronicamente e trasmetterlo (funzione “upload”) previo nuovo accesso con le modalità già utilizzate.
    La domanda di assegno di studio per iscrizione e frequenza può essere presentata dal 15 febbraio 2016 al 5 maggio 2016, entro e non oltre le ore 24. L’importo massimo erogabile dell’assegno di studio per iscrizione e frequenza per gli anni scolastici 2014/2015 e 2015/2016 è distinto per fasce di reddito. Nel caso in cui, per lo stesso studente, venga presentata domanda di assegno di studio di iscrizione e frequenza sia per l’anno scolastico 2014/2015 sia per l’anno scolastico 2015/2016, l’ammontare complessivo dell’assegno è calcolato sommando all’assegno di studio determinato nell’importo maggiore il 60% dell’assegno di studio determinato nell’importo minore.
  • Bando per l’attribuzione dell’assegno di studio per libri di testo, attività integrative previste dai piani dell’offerta formativa, trasporti (anni scolastici 2014/2015 e 2015/2016).
    La domanda può essere compilata esclusivamente mediante l’accesso all’applicazione disponibile sul sito sistemapiemonte.it/assegnidistudio. Dopo l’accesso, il richiedente dovrà scaricare il “Modulo unificato di richiesta contributi per il diritto allo studio anni scolastici 2014/2015 e 2015/2016” (funzione “download”), salvare il relativo file sulla postazione, compilarlo elettronicamente e trasmetterlo (funzione “upload”) previo nuovo accesso con le modalità già utilizzate.
    La domanda di assegno di studio per iscrizione e frequenza può essere presentata dal 15 febbraio 2016 al 5 maggio 2016, entro e non oltre le ore 24. L’importo massimo erogabile dell’assegno di studio per iscrizione e frequenza per gli anni scolastici 2014/2015 e 2015/2016 è distinto per fasce di reddito e viene elevato in alcuni casi specifici.

Il presente bando è diffuso mediante pubblicazione:

– sul sito della Regione Piemonte alla pagina “Istruzione”, da cui è scaricabile (http://www.regione.piemonte.it/istruz/);

– sulla Sezione “Bandi e Finanziamenti” del sito istituzionale della Regione Piemonte

(http://www.regione.piemonte.it/bandipiemonte/);

– sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2016/06/suppo2/00000001.htm.

17 Febbraio 2016

Seguimi su Instagram!

Seguimi!

Ultimi Articoli

  • I NUMERI DEL PERSONALE SANITARIO (2025)21 Maggio 2025 - 14:24
  • L’8 e il 9 giugno scrivi VALLE30 Maggio 2024 - 11:06
  • PIEMONTE IN LUNGO E IN LARGO – Il tour23 Agosto 2023 - 16:16
  • LA VARIANTE PIEMONTESE1 Agosto 2022 - 13:43
  • Punto vaccini in Piemonte: siamo ancora indietro2 Aprile 2021 - 12:32
  • DPCM Draghi 6 marzo 20213 Marzo 2021 - 15:35
  • IL MIO 2020 IN CONSIGLIO REGIONALE5 Gennaio 2021 - 10:58
  • DICEMBRE 2020: IL PIEMONTE SBAGLIA COMPLETAMENTE I DATI DEI TAMPONI COVID1921 Dicembre 2020 - 10:31
  • Bando Unico Regionale 2020 a sostegno di attività culturali, del patrimonio linguistico e dello spettacolo10 Novembre 2020 - 11:41
  • PROROGA BANDO SPORT E PERIFERIE24 Settembre 2020 - 17:16
  • BANDO MISURE STRAORDINARIE SPORT 202016 Giugno 2020 - 10:08
  • Istruzioni per ricevere il Bonus Riparti Piemonte20 Maggio 2020 - 11:36
  • TUTTI I BONUS RIPARTI PIEMONTE: ecco chi può riceverlo15 Maggio 2020 - 11:18
  • SOSTEGNI A NUOVE IMPRESE E LAVORATORI AUTONOMI6 Maggio 2020 - 15:14
  • Come richiedere la sospensione mutui prima casa prevista dal DL Cura Italia2 Aprile 2020 - 17:09
  • Lottare contro le mutilazioni genitali femminili6 Febbraio 2020 - 12:46
  • RENDIAMO GIOVANE L’ITALIA – Cronache dalla Regione Piemonte23 Ottobre 2019 - 11:29
  • PROTEGGIAMO GLI AFFIDAMENTI14 Ottobre 2019 - 16:27
  • NOVITA’ DALLA RIFORMA DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE7 Ottobre 2019 - 15:58
  • 100 GIORNI DI NULLA – Cronache dalla Regione Piemonte30 Settembre 2019 - 12:27
  • SCARICA LA RELAZIONE DELLA COMMISSIONE D’INDAGINE COVID1930 Luglio 2021 - 15:48
  • AGENDA 2031, IL PROGRAMMA DEL CENTROSINISTRA5 Maggio 2021 - 10:47
© Copyright - Daniele Valle | web: Housedada
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Telegram
  • LinkedIn
  • Youtube
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

OKMaggiori Info

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica