Daniele Valle
  • Home
  • Chi Sono
  • Bandi
  • Rimani Aggiornato
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • LinkedIn
  • Youtube

Tag Archivio per: #ciclabili

BANDO PISTE CICLABILI CITTADINE

In Regione

Opere pubbliche, difesa suolo, montagna, foreste, protezione civile. trasporti e logistica

Determina dirigenziale  15 giugno 2018, n. 1784

Bando “Programma di interventi per la sicurezza della circolazione  ciclistica cittadina”

Possono presentare una sola domanda di concessione contributo i Comuni piemontesi con popolazione superiore ai 20.000 abitanti per la realizzazione di piste e percorsi ciclabili protetti.

Il presente Bando e i relativi allegati sono disponibili sul sito della Regione Piemonte

www.regione.piemonte.it/trasporti/sicurezza_stradale/index.htm  www.regione.piemonte.it/trasporti/pisteciclabili.htm

www.regione.piemonte.it/bandipiemonte/cms/

Le domande dovranno essere inviate alla  Direzione Opere pubbliche, Difesa suolo, Montagna, Foreste, Protezione civile. Trasporti e Logistica Settore A1811A – Investimenti, Trasporti e Infrastrutture – Corso Stati Uniti n. 21 – 10128 Torino entro e non oltre le ore 12:00 del 03/08/2018.

Il cofinanziamento statale è fissato nella misura max del 50% ; la restante quota è a carico del soggetto beneficiario.

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2018/26/siste/00000080.htm

2 Luglio 2018

FINANZIAMENTI SU CICLABILI CON IL BANDO COMUNI IN PISTA

Appuntamenti

L’istituto per il Credito Sportivo, con il Protocollo d’Intesa sottoscritto il 5 febbraio 2018 con ANCI e Federciclismo, ha messo a disposizione degli Enti locali 9 milioni di euro di contributi per abbattere totalmente gli interessi di 50 milioni di euro di mutui a tasso fisso, della durata di 15 anni, da stipulare obbligatoriamente entro il 31/12/2018, destinati a finanziare investimenti sulle piste ciclabili, i ciclodromi e le loro strutture di supporto in possesso delle caratteristiche previste dal punto 5 dell’Avviso pubblico.

I beneficiari potranno distribuire le agevolazioni ottenute anche su mutui di durata fino a 25 anni.

Ciascun Ente locale ammesso potrà godere del totale abbattimento degli interessi, su uno o più mutui, sino all’importo massimo complessivo di 3 milioni di euro che raddoppia a 6 milioni di euro se il beneficiario è un’Unione di Comuni o Comuni in forma associata, un Comune capoluogo, una Città metropolitana o una Provincia. Gli importi di mutuo eccedenti i predetti limiti saranno concessi a tassi agevolati da un contributo in conto interessi dello 0,70%.

Le istanze potranno essere presentate all’indirizzo PEC icspisteciclabili@legalmail.it dalle ore 10:00 del 3 aprile 2018 alle ore 24:00 del 2 luglio 2018.

Ciascuna istanza dovrà essere relativa ad un solo progetto o lotto funzionale e sarà esaminata con procedura a sportello ed ammessa a contributo fino ad esaurimento delle risorse stanziate.

I progetti, definitivi o esecutivi, per essere ammessi a contributo devono essere muniti di parere favorevole rilasciato dal CONI, le istanze presentate potranno contenere la semplice richiesta del parere al CONI che però dovrà essere necessariamente acquisito e trasmesso via PEC entro le ore 24:00 del 28 settembre 2018 (si consiglia di attivarsi il prima possibile per il rilascio del parere all’indirizzo web http://cis.coni.it).

PER MODULISTICA E INFORMAZIONI CLICCA QUI.

22 Marzo 2018

Bando per finanziamenti per interventi di “Percorsi ciclabili sicuri”

In Regione

Determina Dirigenziale   28 novembre 2017, n. 3978.

Bando per l’accesso ai finanziamenti per interventi di “Percorsi ciclabili sicuri”

Il progetto “Percorsi ciclabili sicuri“ consiste in un programma di interventi da realizzarsi da parte degli Enti locali e attraverso l’assegnazione di contributi regionali, mediante procedura a manifestazione di interesse.  Il presente bando stabilisce i criteri di selezione delle proposte progettuali da parte degli Enti interessati a ottenere il cofinanziamento.

Gli interventi ammissibili a cofinanziamento sono i seguenti:

  • realizzazione di nuovi tratti di percorsi ciclabili e/o ciclo pedonali della rete ciclabile di interesse regionale. I tracciati della Rete sono consultabili alla pagina:

http://www.regione.piemonte.it/trasporti/viabilitaPiste.htm

  • realizzazione di altri percorsi ciclabili e/o ciclo pedonali di carattere sovra-comunale.

Sono cofinanziabili interventi con un costo ammesso previsto pari o superiore a € 200.000,00. Il contributo regionale non potrà comunque essere superiore all’importo di € 1.500.000,00.

Possono presentare domanda di concessione del contributo la Città Metropolitana di Torino, le Province e i Comuni piemontesi, in forma singola o associata. Ciascun Proponente potrà presentare un’unica istanza di contributo, sia come soggetto capofila che come associato.

Il presente Bando e i relativi allegati sono disponibili sul sito della Regione Piemonte, ai seguenti indirizzi:

www.regione.piemonte.it/trasporti/sicurezza_stradale/index.htm

www.regione.piemonte.it/trasporti/pisteciclabili.htm

www.regione.piemonte.it/bandipiemonte/cms/

Le domande, corredate da tutte le informazioni richieste dovranno pervenire al seguente indirizzo : Direzione Opere pubbliche, Difesa suolo, Montagna, Foreste, Protezione civile. Trasporti e Logistica – Settore A1811A – Investimenti, Trasporti e Infrastrutture. Corso Stati Uniti 21 – 10128 Torino entro e non oltre le ore 12.00 del 23 marzo 2018 . Non fa fede il timbro postale.

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2017/corrente/suppo4/00000006.htm

4 Dicembre 2017

Seguimi su Instagram!

Seguimi!

Ultimi Articoli

  • LA VARIANTE PIEMONTESE1 Agosto 2022 - 13:43
  • Punto vaccini in Piemonte: siamo ancora indietro2 Aprile 2021 - 12:32
  • DPCM Draghi 6 marzo 20213 Marzo 2021 - 15:35
  • IL MIO 2020 IN CONSIGLIO REGIONALE5 Gennaio 2021 - 10:58
  • DICEMBRE 2020: IL PIEMONTE SBAGLIA COMPLETAMENTE I DATI DEI TAMPONI COVID1921 Dicembre 2020 - 10:31
  • Bando Unico Regionale 2020 a sostegno di attività culturali, del patrimonio linguistico e dello spettacolo10 Novembre 2020 - 11:41
  • PROROGA BANDO SPORT E PERIFERIE24 Settembre 2020 - 17:16
  • BANDO MISURE STRAORDINARIE SPORT 202016 Giugno 2020 - 10:08
  • Istruzioni per ricevere il Bonus Riparti Piemonte20 Maggio 2020 - 11:36
  • TUTTI I BONUS RIPARTI PIEMONTE: ecco chi può riceverlo15 Maggio 2020 - 11:18
  • SOSTEGNI A NUOVE IMPRESE E LAVORATORI AUTONOMI6 Maggio 2020 - 15:14
  • Come richiedere la sospensione mutui prima casa prevista dal DL Cura Italia2 Aprile 2020 - 17:09
  • Lottare contro le mutilazioni genitali femminili6 Febbraio 2020 - 12:46
  • RENDIAMO GIOVANE L’ITALIA – Cronache dalla Regione Piemonte23 Ottobre 2019 - 11:29
  • PROTEGGIAMO GLI AFFIDAMENTI14 Ottobre 2019 - 16:27
  • NOVITA’ DALLA RIFORMA DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE7 Ottobre 2019 - 15:58
  • 100 GIORNI DI NULLA – Cronache dalla Regione Piemonte30 Settembre 2019 - 12:27
  • SCARICA LA RELAZIONE DELLA COMMISSIONE D’INDAGINE COVID1930 Luglio 2021 - 15:48
  • AGENDA 2031, IL PROGRAMMA DEL CENTROSINISTRA5 Maggio 2021 - 10:47
© Copyright - Daniele Valle | web: Housedada
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • LinkedIn
  • Youtube
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

OKMaggiori Info

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica