Daniele Valle
  • Home
  • Chi Sono
  • Bandi
  • Rimani Aggiornato
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Telegram
  • LinkedIn
  • Youtube

Tag Archivio per: Sport

BANDO MISURE STRAORDINARIE SPORT 2020

In Regione

OGGETTO DEL BANDO

Il Bando è finalizzato alla parziale copertura delle spese correnti dei soggetti sotto indicati, sostenute nel periodo previsto dal bando per il loro regolare funzionamento, per l’organizzazione dell’attività e per la fruizione in sicurezza delle sedi, degli impianti e delle attività sportive e fisico motorie

SCADENZE

Domande da LUNEDì 15/06/2020 ore 09:00

Scadenza VENERDì 03/07/2020 ore 12:00

CHI PUO’ PARTECIPARE?

Tipologia A): Associazioni e Società sportive dilettantistiche, senza fini di lucro, affiliate ad una Federazione sportiva o a una Disciplina sportiva associata e/o un Ente di promozione sportiva riconosciuti dal CONI o dal CIP;

Tipologia B): Federazioni sportive, Discipline sportive associate, Enti di promozione sportiva, riconosciuti dal CONI o dal CIP esclusivamente in qualità di gestori degli impianti.

DOTAZIONI FINANZIARIE

Tipologia A): Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche, senza fini di lucro, affiliate ad una Federazione sportiva o a una Disciplina sportiva associata e/o un Ente di promozione sportiva, riconosciuti dal CONI o dal CIP: euro 4.000.000,00;

Tipologia B): Federazioni Sportive, Discipline Sportive Associate ed Enti di Promozione Sportiva riconosciuti daL CONI o dal CIP, esclusivamente in qualità di gestori di impianti sportivi: euro 350.000,00.

COME PRESENTARE DOMANDA

le domande dovranno essere inviate a partire dal giorno 15.06.2020 ore 9.00 fino alle ore 12.00 del giorno 3.07.2020 e dovranno essere compilate sulla piattaforma Sistema Piemonte – Coordinamento delle Politiche e Fondi Europei – Bando L.R: 93/95 – Misure straordinarie per lo sport 2020 – Emergenza Covid 19:

http://www.sistemapiemonte.it/cms/privati/turismo/servizi/904-bandi-cultura-turismo-e-sportfinanziamenti-domande

CONTATTI

Direzione Coordinamento delle Politiche e Fondi europei – Settore Sport e Tempo Libero 
tel. 011 – 4321032 – 011- 4323826 – 011 – 4322868
mail: sport@regione.piemonte.it

16 Giugno 2020

Fondi per Impiantistica Sportiva 2018

In Regione
E’ stato pubblicato il  Piano annuale per l’impiantistica sportiva per l’anno 2018 destinato al finanziamento degli interventi per il potenziamento e la qualificazione degli impianti e delle attrezzature sportive su tutto il territorio piemontese.

CLICCANDO QUI puoi consultare e scaricare l’Allegato alla Delibera della Giunta Regionale che contiene tutte le specifiche riguardanti le Misure e le modalità di attuazione del Piano.

TIPOLOGIE DI IMPIANTI AMMESSE

  • impianti sportivi di proprietà pubblica;
  • impianti sportivi di proprietà degli Enti morali gestiti da organizzazioni sportive e altri enti con o senza personalità giuridica.

 

 MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO

Qui trovate la spiegazione e le regole per la presentazione delle domande:

  • Invito per la presentazione delle domande
  • Regole per la compilazione della domanda

A partire da quest’anno il bando è gestito in modo informatizzato, pertanto è necessario, per presentare domanda, essere muniti di:

  1. credenziali di autentificazione
  2. firma digitale

[N.B. Considerato che il rilascio di tali strumenti non è immediato si consiglia di provvedere per tempo alla loro richiesta!]

 

Per la presentazione della domanda occorre collegarsi a questo link e cliccare su “Accedi al servizio”:
http://www.sistemapiemonte.it/cms/privati/turismo/servizi/904-bandi-cultura-turismo-e-sport-finanziamenti-domande/3379-documentazione 

 

Contatti:
Direzione Promozione della Cultura, del Turismo e dello Sport
Settore Offerta turistica e sportiva – Via Bertola, 34 – Torino
Segreteria: tel. 011–432.5774
Marcella Agosto: tel. 011/432.2269
e mail: marcella.agosto@regione.piemonte.it
Simona Menichino: tel. 011/432.3826
e mail: simona.menichino@regione.piemonte.it
Alfio Caudano: tel. 011/ 432.2398
e mail: alfio.caudano@regione.piemonte.it
29 Agosto 2018

Avviso per la presentazione delle domande di contributo per la promozione delle attività fisico – motorie anno 2017

In Regione

Sport

Determina dirigenziale  3 agosto 2017, n. 387

L.R. 93/95 – Avviso per la presentazione delle domande di contributo per la promozione delle attività fisico – motorie anno 2017

Tipologie eventi:

Manifestazioni regionali: eventi sportivi che si svolgono sul territorio piemontese e che coinvolgano atleti o squadre provenienti da almeno tre Province;

Manifestazioni nazionali: eventi sportivi, obbligatoriamente inseriti nei calendari delle Federazioni sportive, che si svolgono sul territorio piemontese che coinvolgano atleti o squadre provenienti da almeno quattro Regioni oltre il Piemonte;

Manifestazioni internazionali: eventi sportivi, obbligatoriamente inseriti nei calendari delle Federazioni sportive, che si svolgono sul territorio piemontese che prevedano la partecipazione di atleti o squadre provenienti da almeno quattro Nazioni estere.

Possono accedere ai contributi:

  • comitati regionali di federazioni sportive;
  • federazioni sportive nazionali e internazionali;
  • comitati nazionali, regionali, territoriali e infra – provinciali degli enti di promozione sportiva;
  • comitati regionali delle discipline sportive associate;
  • discipline sportive nazionali e internazionali;
  • società e associazioni sportive, costituite senza fini di lucro, affiliate a FSN o a DSA o a EPS, riconosciute dal CONI o dal C.I.P;
  • enti e comitati appositamente costituiti con finalità sportive, aggregative e sociali, ai sensi del codice civile e delle leggi in materia;
  • titolari in esclusiva dell’organizzazione della manifestazione.

Entità del contributo:

Manifestazioni Regionali: Il contributo sarà concesso fino alla misura massima del 70% della spesa ritenuta ammissibile e comunque entro il limite di contribuzione massima di euro 1.000,00, per i soggetti beneficiari non affiliati a FSN o a DSA o a EPS, entro il limite di contribuzione massima di euro 2.000,00 per i soggetti beneficiari affiliati a FSN o a DSA o a EPS, riconosciute dal CONI o dal C.I.P;

Manifestazioni Nazionali: Il contributo sarà concesso fino alla misura massima del 70% della spesa ritenuta ammissibile e comunque entro il limite di contribuzione massima di euro 3.000,00;

Manifestazioni Internazionali: Il contributo sarà concesso fino alla misura massima del 70% della spesa ritenuta ammissibile e comunque entro il limite di contribuzione massima di euro 4.000,00.

Il presente Avviso e la modulistica sono reperibili, a seguito della loro pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte, sul sito istituzionale all’indirizzo:

http://www.regione.piemonte.it/sport/cms/promozione-sportiva/bandi-e-contributi/manifestazioni-sportive.html

La domanda deve essere inoltrata obbligatoriamente entro il 15/09/2017 tramite P.E.C all’indirizzo:

culturaturismosport@cert.regione.piemonte.it

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2017/32/siste/00000141.htm

28 Agosto 2017

AGGIORNAMENTO GRADUATORIE IMPIANTISTICA SPORTIVA 2016

In Regione

Sport

Determina dirigenziale 10 luglio 2017, n. 308

l.r. 93/95 e l.r. 18/00 – D.G.R. n. 42 – 5251 del 27/06/2017. Approvazione scorrimento graduatoria relativa al “Piano annuale per l’impiantistica sportiva per l’anno 2016″ delle istanze ritenute ammissibili ma non precedentemente finanziate per mancanza di risorse:

  • elenco allegato A1) riferito alla graduatoria delle tipologie a), b) e c) per la somma complessiva di euro 371.833,30 che consente la copertura totale dei contributi a favore degli interventi con punteggio fino al 22 comprensiva della quota di contributo di euro 13.633,30 non precedentemente assegnata alla pratica n. 112;
  • elenco allegato A2) riferito alla graduatoria della tipologia e) per la somma di euro 28.166,70 che consente la copertura dei contributi a favore dei due interventi con punteggio 11 di cui euro 18.884,60 a sostegno del primo intervento ed euro 9.282,10 a parziale copertura del secondo intervento.

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2017/28/suppo2/00000005.htm

19 Luglio 2017

NUOVA LEGGE SUGLI SPORT MONTANI

In Regione

Durante il Consiglio Regionale di oggi, martedì 31 gennaio 2017, abbiamo approvato la nuova legge regionale in materia di sport invernali, frutto della volontà di contemperare lo sviluppo turistico con la tutela ambientale.

Il lavoro è stato lungo e ha coinvolto le Commissioni che hanno anche costituito un gruppo di lavoro informale, composto dai Consiglieri interessati, dai rappresentanti degli Assessorati al turismo, all’urbanistica e ai parchi e dagli Uffici delle Segreterie delle Commissioni, con l’obiettivo di pervenire ad una proposta di testo unificato il più possibile condivisa, da sottoporre alla
valutazione finale delle due Commissioni in seduta plenaria.

Questa legge, dopo un’ampia discussione in Commissione, è importante non solo per gli sport invernali e il turismo ma per tutta l’economia della montagna. Sarà infatti uno strumento per la Regione con cui si darà il supporto per lo sviluppo economico e sociale della montagna, nella più ampia tutela dell’ambiente montano.

La legge regolamenta per la prima volta l’Eliski introducendo limiti e coinvolgendo a pieno i Comuni interessati.

E’ stato posto inoltre un limite all’edificazione nelle aree sciabili dove non si potranno più costruire abitazioni, nell’ottica di contenere il consumo di suolo, in modo che i gestori degli impianti possano poi recuperare spazi dalla bonifica degli edifici abbandonati.

La legge è innovativa in quanto non si limita agli sport invernali, ma riguarda tutti gli sport estivi nelle aree sciabili che saranno assimilati a quelli invernali, con vantaggi burocratici per esempio sul fronte delle servitù sui terreni.

Diventeranno più stringenti inoltre le norme in materia di sicurezza, con l’assicurazione sullo skipass che diventerà obbligatoria e una più precisa definizione delle responsabilità di gestori e sciatori.

La montagna è un patrimonio della nostra Regione che deve essere vissuto e promosso tutto l’anno, proprio da qui intendiamo ripartire per un rilancio del Piemonte che coniughi le leve di sviluppo legate al turismo e le garanzie di tutela necessarie per preservare il nostro territorio.

31 Gennaio 2017

NUOVI CONTRIBUTI REGIONALI ALLO SPORT!

In Regione

NOTIZIE DALLA REGIONE PIEMONTE

Determina dirigenziale 23 dicembre 2016, n. 700

L.R. 93/95 – Approvazione dell’ “Avviso per la presentazione delle domande di contributo per la promozione delle attività  fisico – motorie” e dei Modelli di domanda relativi alla

Misura 1.2 “Progetti a favore dei soggetti con disabilità ‘”

I Progetti possono essere presentati dai seguenti soggetti:

  • comitati regionali, provinciali, territoriali e infra -provinciali degli enti di promozione sportiva;
  • società e associazioni sportive dilettantistiche, costituite senza fini di lucro, affiliate a FSN o DSA o EPS o CIP, riconosciuti dal CONI e dal C.I.P. (Comitato Italiano Paraolimpico).

Il contributo sarà concesso fino alla misura massima del 70% della spesa ritenuta ammissibile e comunque entro il limite di contributo di Euro 6.000,00

Misura 1.3 “Progetti di inclusione sociale”.

I “Progetti di inclusione sociale” possono essere di due tipologie: Singolo oppure Aggregativo.

Progetto singolo

Soggetti beneficiari: Il progetto Singolo può essere presentato dai seguenti soggetti sportivi:

  • società e associazioni sportive dilettantistiche, costituite senza fine di lucro, affiliate a FSN o a DSA o a EPS o a CIP, riconosciute dal CONI o dal C.I.P. (Comitato Italiano Paraolimpico);
  • federazioni sportive nazionali ed internazionali;
  • discipline sportive associate nazionali ed internazionali;
  • enti di promozione sportiva nazionali ed internazionali;
  • comitati regionali dei federazioni sportive, di discipline sportive associate e di enti di promozione sportiva;
  • O.N.I. (Comitato Olimpico Nazionale Italiano);
  • I.P. (Comitato Italiano Paraolimpico).

Il contributo sarà concesso fino alla misura massima del 70% della spesa ritenuta ammissibile e comunque entro il limite di contributo di Euro 5.000,00.

Progetto aggregativo

Soggetti beneficiari: il progetto Aggregativo può essere presentato da un soggetto sportivo, in qualità di capofila, in collaborazione con almeno tre associazioni/società sportive dilettantistiche ad esso affiliate, identificato da uno dei seguenti comitati:

  • comitati provinciali delle F.S o D.S.A.;
  • comitati provinciali degli EPS;
  • comitati territoriali o infra-provinciali degli EPS;
  • organi scolastici e ogni altro organismo e istituzione che svolga attività nel settore disciplinato dalla legge.

Il contributo sarà concesso fino alla misura massima del 70% della spesa ritenuta ammissibile e comunque entro il limite di contributo di Euro 10.000,00. Se il progetto singolo o aggregativo prevede almeno un evento apice o conclusivo, il contributo sarà concesso fino alla misura del 70% della spesa ritenuta ammissibile e comunque entro il limite di contributo di €. 15.000,00.

I Soggetti richiedenti sono tenuti alla presentazione della domanda entro e non oltre il 15.02.2017, a mezzo di messaggio di posta elettronica certificata (P.E.C.), al seguente indirizzo di posta:

culturaturismosport@cert.regione.piemonte.it

Per informazioni: Settore Promozione Turistica e Sportiva Tel. 011/432.5881 – 011/432.2911; infobandisport@regione.piemonte.it

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2016/52/siste/00000126.htm

2 Gennaio 2017

Leggi il BANDO IMPIANTISTICA SPORTIVA

Appuntamenti

 

Nell’ultimo BUR è stato pubblicato questo interessante bando che vi segnalo:

Bando impiantistica sportiva. L.R. 93/95 e L.R. 18/00

Tipologie di intervento:

  1. a) interventi diretti ad abbattere le barriere architettoniche degli impianti esistenti
  2. b) interventi di adeguamento degli impianti esistenti alle norme di sicurezza e igienico-sanitarie,
  3. c) interventi di manutenzione straordinaria degli impianti sportivi di proprietà di enti pubblici e dati in concessione a soggetti privati o di proprietà degli stessi;
  4. e) opere di completamento di impianti finalizzate alla loro messa in funzione o alla miglior fruibilità, comprese le attrezzature sportive che hanno una vita economica di almeno 5 anni

Possono accedere ai contributi regionali nelle tipologie a), b) e c) sopra descritte:

  1. enti e organismi pubblici: i comuni fino a 10.000 abitanti o loro consorzi e aziende o società a prevalente capitale pubblico che ricadono in tali comuni.
  2. organizzazioni sportive e altri enti con o senza personalità giuridica:
    • le federazioni sportive nazionali riconosciute dal CONI;
    • le discipline sportive associate riconosciute dal CONI;
    • gli enti di promozione sportiva con o senza personalità giuridica e riconosciuti dal CONI
    • le associazioni e società sportive con o senza personalità giuridica, senza fine di lucro affiliate da almeno un anno ad una FS o ad una DSA o ad un EPS riconosciuti dal CONI;
    • gli enti morali (parrocchie, istituti religiosi) che perseguono, in conformità delle normative che li concernono e sia pure indirettamente, finalità ricreative e sportive senza fine di lucro.

Possono accedere ai contributi regionali nella tipologia e) sopra descritte:

  1. enti e organismi pubblici:
    • le province e la Città metropolitana di Torino;
    • le unioni di comuni;
    • i comuni e loro consorzi o aziende o società a prevalente capitale pubblico.
  2. organizzazioni sportive e altri enti con o senza personalità giuridica:
    • le federazioni sportive nazionali riconosciute dal CONI;
    • le discipline sportive associate riconosciute dal CONI;
    • gli enti di promozione sportiva con o senza personalità giuridica e riconosciuti dal CONI;
    • le associazioni e società sportive con o senza personalità giuridica, senza fine di lucro affiliate da almeno un anno ad una FS o ad una DSA o ad un EPS riconosciuti dal CONI;
    • gli enti morali (parrocchie, istituti religiosi) che perseguono, in conf
    • ormità delle normative che li concernono e sia pure indirettamente, finalità ricreative e sportive senza fine di lucro.

Le domande dovranno essere presentate entro il 16 gennaio 2017, esclusivamente via PEC all’indirizzo:

culturaturismosport@cert.regione.piemonte.it

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2016/47/suppo1/00000020.htm

6 Dicembre 2016
Pagina 1 di 212

Seguimi su Instagram!

Seguimi!

Ultimi Articoli

  • I NUMERI DEL PERSONALE SANITARIO (2025)21 Maggio 2025 - 14:24
  • L’8 e il 9 giugno scrivi VALLE30 Maggio 2024 - 11:06
  • PIEMONTE IN LUNGO E IN LARGO – Il tour23 Agosto 2023 - 16:16
  • LA VARIANTE PIEMONTESE1 Agosto 2022 - 13:43
  • Punto vaccini in Piemonte: siamo ancora indietro2 Aprile 2021 - 12:32
  • DPCM Draghi 6 marzo 20213 Marzo 2021 - 15:35
  • IL MIO 2020 IN CONSIGLIO REGIONALE5 Gennaio 2021 - 10:58
  • DICEMBRE 2020: IL PIEMONTE SBAGLIA COMPLETAMENTE I DATI DEI TAMPONI COVID1921 Dicembre 2020 - 10:31
  • Bando Unico Regionale 2020 a sostegno di attività culturali, del patrimonio linguistico e dello spettacolo10 Novembre 2020 - 11:41
  • PROROGA BANDO SPORT E PERIFERIE24 Settembre 2020 - 17:16
  • BANDO MISURE STRAORDINARIE SPORT 202016 Giugno 2020 - 10:08
  • Istruzioni per ricevere il Bonus Riparti Piemonte20 Maggio 2020 - 11:36
  • TUTTI I BONUS RIPARTI PIEMONTE: ecco chi può riceverlo15 Maggio 2020 - 11:18
  • SOSTEGNI A NUOVE IMPRESE E LAVORATORI AUTONOMI6 Maggio 2020 - 15:14
  • Come richiedere la sospensione mutui prima casa prevista dal DL Cura Italia2 Aprile 2020 - 17:09
  • Lottare contro le mutilazioni genitali femminili6 Febbraio 2020 - 12:46
  • RENDIAMO GIOVANE L’ITALIA – Cronache dalla Regione Piemonte23 Ottobre 2019 - 11:29
  • PROTEGGIAMO GLI AFFIDAMENTI14 Ottobre 2019 - 16:27
  • NOVITA’ DALLA RIFORMA DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE7 Ottobre 2019 - 15:58
  • 100 GIORNI DI NULLA – Cronache dalla Regione Piemonte30 Settembre 2019 - 12:27
  • SCARICA LA RELAZIONE DELLA COMMISSIONE D’INDAGINE COVID1930 Luglio 2021 - 15:48
  • AGENDA 2031, IL PROGRAMMA DEL CENTROSINISTRA5 Maggio 2021 - 10:47
© Copyright - Daniele Valle | web: Housedada
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Telegram
  • LinkedIn
  • Youtube
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

OKMaggiori Info

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica